23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàIl Montelago Celtic Festival chiude a quota ventimila

Il Montelago Celtic Festival chiude a quota ventimila

Pubblicato il 9 Agosto 2015 13:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Il fascino del mondo celtico colpisce ancora. In ventimila hanno affollato – dal 6 all’8 agosto – Taverne di Serravalle di Chienti, a cavallo tra le Marche e l’Umbria, per prendere parte al Montelago Celtic Festival. Giunta alla sua tredicesima edizione, la tre giorni di musica e cultura celtica – firmata Arte Nomade – ha visto arrivare, infatti, appassionati e curiosi da tutta Italia ed Europa. Numeri importanti che hanno permesso di rinnovare il successo delle precedenti edizioni, soprattutto in termini di presenze. Per un intero weekend l’altopiano umbro-marchigiano ha fatto da sfondo al ricco cartellone di eventi messo a punto dagli organizzatori. In programma 72 ore tra musica e concerti, ma anche sport, attività all’aria aperta, rievocazioni storiche, riti e matrimoni druidici. E ancora conferenze, lezioni-spettacolo, stage musicali e artigianali, danze e giochi. Il tutto immersi nei verdi prati e sotto i cieli limpidi dell’altopiano umbro-marchigiano. Tra gli eventi di punta, la spettacolare battaglia degli eserciti e l’accensione dei fuochi sacri, preludio alla Notte Celtica annunciata dalla chitarra di Gabriele Possenti.Protagonisti del rush finale sul main stage – dopo l’esilarante performance del venerdì dei Corvus Corax – i concerti di Mercedes Peón, straordinaria artista gallega, e di The Rumjacks, prima band australiana a prendere parte al Montelago Celtic Festival. Ed è in loro compagnia che la notte è scesa su Taverne di Serravalle di Chienti per poi lasciare pian piano spazio all’ultima alba di questa edizione 2015, salutata dal suono di una cornamusa. L’appuntamento per il popolo di Montelago è ora per il 2016, quando le tradizioni celtiche torneranno a vivere sulla piana di Colfiorito, regalando nuove emozioni.  

Articoli correlati