23.5 C
Foligno
sabato, Luglio 19, 2025
HomeAttualitàPalio dei quartieri, rush finale rinviato per pioggia

Palio dei quartieri, rush finale rinviato per pioggia

Pubblicato il 10 Agosto 2015 08:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo Foligno nord, auto prende fuoco

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, all’altezza della diramazione per Perugia e Spoleto: non si registrano feriti. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia stradale

A Foligno proseguono i tour gratuiti alla scoperta di Piermarini

Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 19 luglio. Dopo la tappa alla mostra ospitata a palazzo Trinci, la visita proseguirà nei luoghi in cui ha vissuto il celebre architetto e ai monumenti a lui dedicati

A fuoco un campo a Capitan Loreto: le fiamme raggiungono anche il bosco vicino

Divampato nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, l’incendio è stato alimentato dal vento e dalla vegetazione secca che hanno contribuito ad ampliare l’area interessata. Ad intervenire i vigili del fuoco di Assisi e di Foligno

Occorrerà attendere ancora prima di scoprire quale dei due quartieri di Nocera Umbra, tra Porta Santa Croce e Borgo San Martino, si aggiudicherà l’edizione 2015 del Palio dei quartieri. Il gran finale, che si sarebbe dovuto tenere domenica sera, è infatti slittato a causa delle forti piogge che si sono abbattute sul comune umbro. Tutto rinviato dunque al primo giorno utile, che potrebbe essere anche quello di lunedì. Il condizionale però è d’obbligo, visto che a giocare un ruolo chiave saranno le condizioni meteorologiche. Se dovesse saltare anche lunedì, fanno sapere dall’Ente Palio, si rimarrà in attesa del primo giorno di sole. Intanto sabato sera si è chiusa la prima parte della manifestazione con la consegna del Premio speciale, assegnato – com’è ormai noto – a Porta Santa Croce, che ha vinto di un soffio su Borgo San Martino. Rimane quindi l’attesa per scoprire se il quartiere rossoverde riuscirà a portare a casa il drappo realizzato da Gianni Cucciarelli, toccando quota quattordici palii, o se a spuntarla alla fine sarà Borgo San Martino che conquisterebbe così la sua ottava vittoria.  

Articoli correlati