26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, settembre ha il sapore dei primi piatti

Foligno, settembre ha il sapore dei primi piatti

Pubblicato il 11 Agosto 2015 17:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Manca poco ormai alla manifestazione più saporita dell’anno e dalle anticipazioni c’è proprio da farsi venire l’ “acquolina in bocca”. I Primi d’Italia, giunti alla loro XVII edizione, tornerà a Foligno dal 24 al 27 settembre con una nuova maratona dedicata alla pasta, simbolo per eccellenza della cucina italiana. I grandi attesi di quest’anno sono Mauro Uliassi e Gennaro Esposito, le due grandi stelle dell’alta cucina saranno i protagonisti al Santa Caterina del Master in Primi Piatti. L’appuntamento con Uliassi è fissato per giovedì 24 (ore 10-14) con il suo “Viaggio tra i primi di Mauro Uliassi: sapore, tecnica, territorio e materia”, mentre venerdì 25 (sempre 10-14) toccherà a Gennaro Esposito con la sua lezione “Tradizione, memoria, rispetto e creatività: la cucina di chef Esposito”. Sempre al Santa Caterina la sezione Food Experience, un connubio di proposte innovative e piatti tradizionali che daranno vita a una serie di degustazioni guidate: giovedì 24 alle or 19 “Primi piatti vegani” a cura degli chef detenuti del carcere di Capanne; venerdì 25 alle 19 “La grande birra della tavola italiana” con lo chef Giuseppe Claudio Fruci. Sabato 26 poi, alle 11, “Discorsi di riso”; alle 13 “Le ragioni della qualità tutti i giorni”; ore 18 “Il tartufo e i suoi segreti” e per finire, alle 20, “Cardoncello on the road”. Il programma riprenderà domenica 27, alle 11 “In Cucina con Snello: gusto e benessere in tavola by Rovagnati” con i foodblogger Anna Maria Pellegrino e Andrea Grillo; alle 13 “C’era una volta” a cura dell’Università dei Sapori con lo chef Giancarlo Polito; alle 15 “La pasta della domenica: pasta fresca” insieme ai foodblogger Federica Giuliani e Fabio Sepe; alle 18 “La grande tentazione: l’amatriciana” a cura dell’Associazione professionale Cuochi Italiani; infine alle 20 “Il sapore delle Dolomiti”. Per tutte le informazioni e prenotazioni consultare il sito: www.iprimiditalia.it.  

Articoli correlati