21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaBombe nel cassone dei rifiuti: chiuso il centro raccolta di Spoleto

Bombe nel cassone dei rifiuti: chiuso il centro raccolta di Spoleto

Pubblicato il 19 Agosto 2015 08:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Sarebbero stati depositati durante la notte dall’esterno della recinzione i due ordigni esplosivi rinvenuti mercoledì mattina in uno dei cassoni per rifiuti ingombranti della stazione ecologica di Santo Chiodo a Spoleto. A scoprire le due bombe, abbandonate tra i rifiuti, un operatore che ha subito allertato i carabinieri. Giunti sul posto i militari hanno appurato come i due ordigni potessero costituire un pericolo. Secondo quanto reso noto dal Comune spoletino, si tratterebbe di due bombe risalenti alla seconda guerra mondiale, ancora in buono stato di conservazione. Da qui la decisione di chiudere il centro di raccolta Vus fino a quando i due ordigni non saranno disinnescati. Il che avverrà – secondo quanto reso noto da Vus – non prima di venerdì. Fino ad allora, quindi, la stazione ecologica rimarrà chiusa. A stabilirlo anche un’ordinanza firmata nella stessa mattinata di mercoledì dal sindaco della città ducale, Fabrizio Cardarelli, con cui è stato fatto assoluto divieto di entrare all’interno dell’area del centro di raccolta. Nel documento – trasmesso oltre che alla Vus anche a prefettura di Perugia, alla Regione Umbria e a tutte le forze dell’ordine – vengono anche indicate le isole ecologiche in prossimità del comune spoletino a disposizione dei cittadini. Tra queste, quella che si trova nella zona industriale di Castel Ritaldi (aperta il mercoledì e il sabato dalle 8.30 alle 11.30 e il venerdì dalle 15 alle 18) e quella di Campello sul Clitunno in località Pissignano (aperta il martedì e il giovedì dalle 8.30 alle 11.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30). 

Articoli correlati