23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpoleto, affitti agevolati per nuove attività in centro

Spoleto, affitti agevolati per nuove attività in centro

Pubblicato il 19 Agosto 2015 15:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Rivitalizzare il centro storico, agevolando la nascita di nuove attività commerciali. Questo lo scopo dell’amministrazione comunale spoletina che, oltre ad interventi più strutturali come il Programma urbano complesso, ha attivato un progetto per rendere appetibile a livello commerciale via del Mercato. In particolare, si tratta di un bando per la concessione in locazione, a un canone agevolato, di due locali – di cui l’Ente è proprietario – al fine di favorire l’avvio di nuove attività. Nello specifico, gli spazi di via del Mercato, tornati di recente nella disponibilità dell’amministrazione, si trovano ai numeri civici 16 e 18 e sono rispettivamente di una superficie pari a 30 e 37 metri quadrati. Una proposta piuttosto vantaggiosa se si tiene conto del fatto che il costo stabilito per l’affitto è di 150 e 185 euro. Per quel che riguarda i criteri di selezione merceologica, un punteggio di 100 punti sarà assegnato alla tipologia fiori e piante, 60 a informatica e telefonia, mentre 20 alla vendita di materiale elettrico e di piccoli elettrodomestici. A questi potranno esserne aggiunti 10 nel caso si tratti di una nuova attività, 5 invece per l’apertura di ulteriore attività da aziende che hanno già esercizi commerciali avviati al di fuori del centro storico cittadino, 10 punti se il titolare o la maggioranza dei soci è donna, sempre 10 per soggetti inoccupati, disoccupati o studenti e altrettanti se si tratta di attività eco-sostenibili. Vincolo imprescindibile, inoltre, l’apertura dell’esercizio commerciale per almeno cinque giorni alla settimana, compresi sabato, domenica e i festivi, salvo ferie e chiusure obbligatorie. Ad ogni modo, il contratto dovrà essere sottoscritto entro un mese dall’assegnazione, mentre l’attività dovrà prendere il via entro massimo tre mesi dalla sottoscrizione del contratto. Nel caso di eventuali lavori, però, potrebbero essere concesse delle proroghe. Le domande per partecipare alla selezione dovranno prevenire all’ufficio protocollo del Comune di Spoleto entro e non oltre le 12 del 18 settembre. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito istituzionale www.comunespoleto.gov.it, nella sezione bandi e concorsi.

Articoli correlati