8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàTrevi, un fine settimana ricco di eventi

Trevi, un fine settimana ricco di eventi

Pubblicato il 20 Agosto 2015 14:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Continua l’estate trevana, con numerosi appuntamenti volti ad intrattenere turisti e cittadini che si trovano a trascorrere un fine settimana nel borgo umbro. Due gli appuntamenti in calendario per sabato tra musica e cucina. In particolare, in piazza Mazzini, alle 20.30, andrà in scena una gara di dolci, in cui verrà premiato, da una giuria popolare, il dolce più bello. Ad allietare l’evento anche musica dal vivo e la tradizionale tombolata. Alle 21 invece, al teatro Clitunno, si terrà il concerto di Amici della musica di Foligno e Istituto nazionale Tostiano, in cui si esibiranno il mezzosoprano Monica Bacelli, il tenore Mark Milhofer e al pianoforte Antonio Ballista. Il concerto fa parte della programmazione “The song of a life”, che prevede l’esecuzione integrale concertistica e discografica delle romanze per canto e pianoforte di Francesco Paolo Tosti (fino al 4 settembre). Domenica 23 ci sarà invece il consueto appuntamento mensile con il Mercato del contadino in piazza Mazzini, dove saranno presenti i tanti produttori locali con le loro produzioni agricole stagionali. Mentre in piazza Garibaldi, contemporaneamente, ci sarà il Mercatino delle pulci, un’occasione per poter trovare oggetti di antiquariato, artigianato e curiosità varie. Per gli appassionati d’arte, inoltre, alla pinacoteca di San Francesco, sarà possibile visitare la mostra di Felix Partenzi dal titolo “La Fenice Trevana – Microeventi fotografici”, che proseguirà fino al 27 settembre. Al Centro per l’arte contemporanea di palazzo Lucarini continua, invece, la mostra “Manifesto”, visitabile fino al 6 settembre, un progetto studiato a quattro mani e pensato appositamente per il museo di Trevi da Adalberto Abbate e Mario Consiglio.

Articoli correlati