27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàMontefalco, Fuga del Bove: San Fortunato vince ancora

Montefalco, Fuga del Bove: San Fortunato vince ancora

Pubblicato il 21 Agosto 2015 13:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Settima vittoria consecutiva per il quartiere San Fortunato, che giovedì 20 agosto si è aggiudicato il palio della Corsa dei tori e il Falco d’oro della 43esima edizione della Fuga del Bove di Montefalco. Il quartiere guidato dal priore Riccardo Pioli, quindi, è riuscito ad imporsi – così come succede ininterrottamente dal 2009 – sugli altri tre, ovvero San Bartolomeo, San Francesco e Sant’Agostino. Alla gara della Corsa dei bovi, disputata come di consueto al parcheggio di viale della Vittoria ma rimandata di un giorno a causa del maltempo, San Fortunato ha avuto la meglio con il toro Tanta Tara, totalizzando un tempo di 01.22,68. E con il motto “In hoc signo vinces”, che tradotto significa “Sotto questo simbolo vincerai”, il quartiere San Fortunano è quello che ha all’attivo il maggior numero di vittorie, ben 14. È anche grazie alla bravura dei giovanissimi atleti del quartiere (Lorenzo Polveri, Marco Mattioli, Devis Fortini, Federico Mastrofabi, Andrea Tobanelli, Giacomo Mastrofabi, Andrea Rinalducci, Gabriele Tordi), di età compresa tra i 16 e i 20 anni, che il popolo giallo ha nuovamente vinto la corsa. San Fortunato, inoltre, si è classificato primo anche per il premio del Falco d’Oro per aver totalizzato 15 punti tra le gare di sbandieratori, tamburini, staffetta e balestra. A seguire Sant’Agostino (14 punti), San Bartolomeo (12 punti), San Francesco (9 punti). “Questa prima vittoria da priore, dopo 3 anni da vice – afferma Pioli – è un’emozione indescrivibile, dobbiamo tutto al nostro grande gruppo di amici, al fatto di essere sempre uniti, di lavorare insieme tutto l’anno, di allenarci costantemente”.

Articoli correlati