14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSportLa carica dei mille per il Foligno. Al "Campo de li Giochi"...

La carica dei mille per il Foligno. Al “Campo de li Giochi” la città abbraccia i Falchetti. FOTOGALLERY

Pubblicato il 25 Agosto 2015 14:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Mille o forse più i tifosi che nella serata di lunedì hanno voluto abbracciare il Città di Foligno targato Damaschi-Pandalone. Un saluto caloroso da parte dei tifosi e dell’intera città, in una serata che ha rimesso al centro del calcio folignate il “Campo de li Giochi” di via Naziario Sauro, ovvero la vecchia casa pallonara dei Falchetti. Striscioni, fumogeni e cori per tutti. Insomma, tutte le migliori prerogative per partire con il piede giusto in vista della prossima stagione. Ad aprire la serata le giovanili del Città di Foligno, che hanno sfilato insieme alle squadre legate al progetto “verde”: Fulginium, C4 e Sant’Eraclio. Poi è stata la volta delle maglie da gioco firmate Joma. La prima sarà blu con righe orizzontali bianche, bianca con striscia orizzontale blu la seconda mentre la terza sarà nera con strisce orizzontali bianche. Il momento clou con l’ingresso di squadra e staff tecnico. L’allenatore Federico Giunti è rimasto stupito dall’accoglienza: “Ora tocca a noi” ha spiegato il mister. “Se potessi – ha affermato il presidente Roberto Damaschi – tornerei a far giocare il Foligno a Porta Romana, luogo della passione folignate per eccellenza. L’obiettivo è quello di combattere ogni domenica”. Spazio anche per il Città di Foligno 1928 Futsal (la neonata squadra di calcio a 5). Al “Campo de li Giochi” anche le “vecchie glorie”: da Adolfo Mariani a Giulio Bromuri, passando per Paolo Lilli, Luca Falanga e Giovanni Volpi. “Portaci in Europa” hanno urlato i tifosi al diggì Raffaele Pandalone, il quale martedì è tornato a ringraziarli su Facebook: “Il nostro pubblico – ha scritto il direttore generale – sarà il dodicesimo uomo in campo…Vamos Falchi!”.

In fondo all’articolo i momenti più belli della presentazione

 

Articoli correlati