24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, Mismetti: “Fondi non a rischio”

Svincolo di Scopoli, Mismetti: “Fondi non a rischio”

Pubblicato il 25 Agosto 2015 16:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“I fondi destinati allo svincolo di Scopoli non sono a rischio”. A dichiararlo è il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, dopo che nei giorni scorsi da diverse parti si era alzato un coro di proteste di fronte alla possibilità che un “no” della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici dell’Umbria si potesse tradurre nella perdita del finanziamento stanziato per la realizzazione dell’infrastruttura. A fare sentire la propria voce erano stati, nelle scorse settimane, non solo i cittadini ma anche alcuni esponenti politici dell’opposizione e, nella giornata di lunedì, anche il Partito democratico folignate. Ora arrivano le rassicurazioni del primo cittadino. “Posso confermare – ha dichiarato Nando Mismetti – che il piano di riassetto messo a punto dalla Quadrilatero, proprio in questi giorni, ha messo in salvo i fondi stanziati per l’operazione, indipendentemente da quella che sarà la risposta del sovrintendente. Nel caso in cui – ha aggiunto – l’Ente per i beni architettonici e paesaggistici dell’Umbria dovesse negare l’autorizzazione, la stessa Quadrilatero si è impegnata a richiedere la convocazione della Conferenza dei servizi. Un provvedimento – ha quindi spiegato – che comporterà una dilatazione dei tempi, ma permetterà ad ognuno di esprimere il proprio parere”. Il sindaco Mismetti ha quindi ribadito l’importanza dello svincolo di Scopoli sia per i cittadini, che rischiano il più completo isolamento, ma anche per una questione di sicurezza. “Non è possibile pensare – ha detto – che un tracciato lungo venti chilometri e costellato di gallerie non abbia un’uscita intermedia”. Da qui, dunque, l’appello rivolto alla Soprintendenza. “Mi auguro – ha infatti dichiarato al riguardo – che siano coerenti con il lavoro fatto in questo ultimo anno e mezzo anche in virtù del loro coinvolgimento. Il progetto iniziale è stato infatti rivisto, accogliendo i loro suggerimenti e le loro proposte”. Non resta dunque che attendere la risposta della Soprintendenza, dopodiché si saprà con certezza la strada da intraprendere. “Appena avremo notizie – ha quindi concluso il sindaco Mismetti – convocheremo un’assemblea pubblica con i cittadini della frazione di Scopoli e insieme ai vertici della Quadrilatero illustreremo la situazione”.

Articoli correlati