16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSpoleto, centro di raccolta: c'è l'ok dei carabinieri

Spoleto, centro di raccolta: c’è l’ok dei carabinieri

Pubblicato il 26 Agosto 2015 11:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Il centro di raccolta di rifiuti di Santo Chiodo, a Spoleto, dovrebbe tornare operativo a partire dal pomeriggio di giovedì. A renderlo noto è la Valle Umbra Servizi. Dopo l’invio agli uffici comunali, mercoledì mattina, del verbale redatto dai carabinieri a mancare è ora solo la revoca dell’ordinanza sindacale con cui era stata disposta la chiusura dell’isola ecologica della città ducale. Il provvedimento di riapertura a firma del sindaco spoletino, Fabrizio Cardarelli, dovrebbe arrivare a ore. Se così fosse e sulla base di quello che è l’orario di funzionamento del centro di raccolta, i cancelli a Santo Chiodo potrebbero e dovrebbero riaprirsi nel giro di ventiquattro ore, e più nello specifico giovedì pomeriggio. Il sito – lo ricordiamo – era stato chiuso dopo il rinvenimento di due ordigni bellici da parte di un operatore Vus. Ritrovamento che aveva reso necessario l’intervento degli artificieri e la chiusura dell’impianto agli utenti per una settimana.  

 

Articoli correlati