16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàNidi comunali, a Foligno più posti e nuove assunzioni

Nidi comunali, a Foligno più posti e nuove assunzioni

Pubblicato il 28 Agosto 2015 14:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Promessa mantenuta. A Foligno dalle parole si è passati ai fatti. Nonostante i tagli agli enti locali e i paletti del patto di stabilità, l’amministrazione Mismetti ha infatti mantenuto fede a quanto dichiarato nel corso dei mesi a proposito del capitolo servizi. Il riferimento è, nello specifico, a quelli educativi, che non solo sono stati mantenuti ma anche implementati, diversamente da quanto accaduto in altri comuni dell’Umbria. Nella città della Quintana il nuovo anno si aprirà con otto posti in più per i bambini all’interno degli asili nido comunali e con quattro nuove assunzioni. Da settembre, inoltre, tornerà ad aprire le proprie porte anche il nido “Le Colline” di Vescia. Conclusi infatti i lavori di messa a norma del pavimento e dell’impianto di riscaldamento, la struttura riprenderà le attività, andando così ad aggiungersi agli altri cinque asili comunali. Tra nuove iscrizioni e riconferme, i posti a disposizione per l’anno scolastico 2015/2016 sono 164. Di questi, 96 sono stati destinati ai nuovi ingressi mentre ad occupare i restanti 68 saranno i piccoli che già frequentavano le strutture comunali. A rimanere fuori 58 bambini, per al 26,13 per cento. La percentuale di domande accolte si attesta invece sul 73,88 per cento, rispetto alle 222 presentate. Una situazione che è andata migliorando rispetto al 2014, quando la percentuale dei bambini accolti era stata del 55,08 per cento con una lista di attesa pari al 44,92 per cento. Ma come detto a crescere non è stato solo il numero di posti disponibili. A subire un incremento anche il personale educativo che si attesta oggi sulle 27 unità, contro le 25 dell’anno precedente. Di nuove assunzioni però ce ne sono state quattro. Mentre infatti nel 2014 risultavano 22 educatori titolari e 3 a disposizione per coprire eventuali assenze, quest’anno l’organico sarà di 26 effettivi ed un solo supplente. I NUMERI DEI NIDI – Ecco, nel dettaglio, i numeri delle singole strutture per l’anno educativo 2015/2016: nido d’infanzia “Millecolori”, Via Marconi, 5: bambini accolti: n.32; sezioni: n.5; personale educativo: n.5 unità; – nido d’infanzia “Le nuvole”, Via Marconi, 3: bambini accolti: n.25; sezioni: n.4; personale educativo: n.4 unità; – nido d’infanzia “Raffaello Sanzio”, Via Sicilia, 42: bambini accolti: n.26; sezioni: n.4; personale educativo: n.4 unità; – nido d’infanzia “Prato Smeraldo”, Via Ugolino di Gisberto: bambini accolti: n.25; sezioni: n.4; personale educativo: n.4 unità; – nido d’infanzia “Raggio di sole”, Via Colle Scandolaro – S.Eraclio: bambini accolti: n.25; sezioni: n.4; personale educativo: n.4 unità; – nido d’infanzia “Le Colline”, Via del Secolo XXI – Vescia: bambini accolti: n.31; sezioni: n.5; personale educativo: n.5 unità. ORARI – L’orario di funzionamento delle sei strutture è dalle 7,45 alle 15,00 dal lunedì al venerdì, salvo modifiche sulla base di eventuali assunzioni di personale, nell’ambito delle 7,45 ore giornaliere. DATE – L’inizio dell’anno educativo è fissato per l’8 settembre mentre la sua conclusione è in calendario per il 15 luglio 2016. Le strutture rimarranno chiuse per le festività natalizie, dal 23 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016, e per quelle pasquali, dal 24 al 30 marzo.   

Articoli correlati