14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, città videosorvegliata: ecco dove verranno installati i varchi

Foligno, città videosorvegliata: ecco dove verranno installati i varchi

Pubblicato il 1 Settembre 2015 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

È tutto pronto per il nuovo sistema di controllo della viabilità e della sicurezza, per cui in bilancio ci sono già duecentomila euro, anche se altri trecentomila ne serviranno per il completamento del sistema. Sono quattro i punti strategici, che consentono l’accesso al centro storico, in cui verranno installati i varchi elettronici: via Giuseppe Garibaldi, via XX settembre, via San Giovanni dell’Acqua, via Benedetto Cairoli. Affinché quest’ultimo varco risulti efficace sarà necessario installare un altro punto di controllo in via Santa Caterina. All’interno dell’area delimitata dai varchi, sarà istituita l’area pedonale urbana, che comprende Piazza della Repubblica, Largo Carducci, una tratto di Via Giuseppe Mazzini (dall’incrocio con via Cesare Agostini al Quadrivio) e un tratto di Via Giuseppe Garibaldi (dall’incrocio con Via Umberto I° al Quadrivio). L’area verrà adibita a traffico ciclo-pedonale e l’accesso avverrà attraverso due punti di controllo installati in via Giuseppe Mazzini all’incrocio con via Cesare Agostini e in via Giuseppe Garibaldi all’incrocio con Via Umberto I. Ma come funzioneranno i varchi elettronici e i punti di controllo? Il sistema di ripresa individua il transito del veicolo e ne acquisisce l’immagine posteriore attraverso la telecamera di lettura targhe, una volta riconosciuta, attraverso il software dedicato vengono effettuati i controlli per determinare se il veicolo è o meno autorizzato al transito (secondo orari e permessi). Secondo il progetto verranno inoltre aumentate le aree di controllo nel sistema già attivo attraverso l’installazione di telecamere (già autorizzate) presso i bagni pubblici del Parco dei Canapè, presso i bagni pubblici di Via Pertichetti e per il controllo della zona di Piazza del Grano, oltre alla realizzazione di collegamenti mediati con la sala controllo del Comando di Polizia Municipale di impianti già esistenti o di futura realizzazione.  

Articoli correlati