11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaFoligno, convocato martedì 8 settembre il prossimo consiglio comuale

Foligno, convocato martedì 8 settembre il prossimo consiglio comuale

Pubblicato il 2 Settembre 2015 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un ordine del giorno denso per il prossimo consiglio comunale di Foligno convocato per martedì 8 settembre alle 15. Tante interpellanze, interrogazioni e mozioni oltre alla modifica della composizione delle commissioni consiliari permanenti con la costituzione del gruppo misto. Tra i temi che verranno trattati la situazione locale e regionale del settore dell’olivicoltura, la realizzazione del centro sociale di Maceratola e i lavori di ristrutturazione post-sisma del Castello dei Tinci di Sant’Eraclio. Dal consigliere di maggioranza Vincenzo Falasca arriva una mozione circa la realizzazione di parchi giochi accessibili ed inclusivi. Dall’opposizione, invece, Riccardo Meloni di Forza Italia ha presentato un’interpellanza urgente per chiedere informazioni sul crollo della pala eolica ad Annifo mentre Stefania Filipponi di Impegno Civile chiederà, sempre tramite un’interrogazione, informazioni circa i crediti di Vuscom. Grazie a Sel all’esame dell’assemblea ci saranno anche la salvaguardia dei lavoratori dei servizi pubblici esternalizzati e le problematiche connesse alla realizzazione ed apertura della nuova strada statale 77 Val di Chienti. Grazie al movimento 5 stelle, invece, si parlerà della mobilità del trasporto scolastico e si procederà all’analisi della mozione per l’applicazione dell’articolo 24 – “Misure di agevolazione della parteticpazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio” – della legge Sblocca Italia. Da Stefania Filipponi di Impegno Civile e Agostino Cetorelli del Gruppo Misto, infine, una mozione urgente sugli incarichi conferiti ai consiglieri comunali. 

Articoli correlati