24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeSportLa seconda edizione della "Mezza Maratona Città di Foligno" si gemella con...

La seconda edizione della “Mezza Maratona Città di Foligno” si gemella con Roma e punta al record

Pubblicato il 3 Settembre 2015 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”

Sono già 500 gli iscritti alla Mezza Maratona di Foligno che si terrà domenica 27 settembre 2015. La seconda edizione accompagnerà una delle più attese manifestazioni che ogni anno si svolgono in città: I Primi d’Italia. Un contenitore perfetto per la maratona, dato che tra i cibi prediletti dai maratoneti c’è proprio la pasta e il riso. E infatti in prossimità di domenica saranno diversi gli appuntamenti in cui lo sport verrà unito alla manifestazione con il “Villaggio Snello Sport e Benessere”. Sabato 26 a palazzo Giusti Orfini, alle 11,30, il seminario sulla nutrizione dell’atleta ” 6,00-13,00-19,00… quando e cosa mangio?!” a cura del dottore Francesco Fagnani & Ethic Sport, domenica 27 alle 13,00 al rione Badia il Pasta Party per atleti e familiari a cura di Snello Rovagnati. Tutti i giorni inoltre in piazza Garibaldi, dalle 15 alle 19, si svolgeranno le prove sportive a cura di Fisiogym e Atletica Winner Foligno. L’attesa poi è tutta per domenica mattina sulla linea di partenza in via Umberto I dove tutti gli atleti si daranno appuntamento per correre gli oltre 21 chilometri previsti dalla mezza maratona. Il percorso sarà quello dello scorso anno, a dichiararlo è il direttore tecnico dell’Atletica Winner di Foligno, Fabio Pantalla. La prima parte toccherà le strade di Maceratola e Cave, poi sarà la volta di Sterpete e Scafali per tornare in via Umberto I per il taglio del nastro finale. “Foligno è deputata allo sport – asserisce il presidente dell’Atletica Winner Gian Luca Mazzocchio riferendosi al percorso interamente pianeggiante – siamo fortunati da questo punto di vista e dobbiamo sfruttare al massimo questa possibilità”. La passione per lo sport e le qualità del territorio sembrano essere ben ripagate, se l’anno scorso a percorrere tutti i 21 chilometri sono stati in 530, quest’anno lo stesso numero di atleti è stato raggiunto un mese prima della chiusura delle iscrizioni. All’affollata conferenza di presentazione della mezza maratona, insieme all’Atletica Winner, il presidente di Confcommercio Aldo Amoni, il presidente regionale del Coni Domenico Ignozza, il delegato allo sport del comune di Foligno Enrico Tortolini e il presidente della Fidal Carlo Moscatelli, ospite speciale è stato il presidente della Maratona di Roma Enrico Castrucci. Una sorta di gemellaggio sportivo che conferma la crescente portata dell’evento della Mezza Maratona, nonostante sia giunto solamente alla seconda edizione. Domenica 27 settembre promette di essere una giornata importante per la città, un momento di sport, aggregazione ma anche beneficienza. “Parte dell’incasso delle iscrizioni verrà devoluto, come avvenuto l’anno scorso, a 5 associazioni del territorio tra cui quella di Avanti Tutta!” conclude Mazzocchio.  

Articoli correlati