24.3 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomePoliticaFoligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Pubblicato il 6 Luglio 2025 10:00 - Modificato il 7 Luglio 2025 11:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”


C’è anche il piano delle opere pubbliche tra le questioni all’ordine del giorno della prima commissione consiliare di Foligno. Commissione che il coordinatore Michele Bortoletti ha convocato per il pomeriggio di lunedì 7 luglio con la prima chiamata alle 15.30 e la seconda alle 16. Appuntamento in sala Pio La Torre. Sarà lì che i commissari si ritroveranno per discutere i vari punti messi in agenda. Tra questi, come detto, il piano triennale delle opere pubbliche, rispetto al quale andrà di fatto approvato l’aggiornamento della programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con l’elenco di quest’anno. All’esame della commissione ci sarà anche la nomina dei componenti del collegio dei revisori dei conti dell’Ente per il triennio 2025/2028 e del presidente. In discussione, infine, la variazione di assestamento generale del bilancio di previsione 2025-2027 e la salvaguardia degli equilibri di bilancio.  

Articoli correlati