17.6 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeAttualitàMaltempo, in arrivo una violenta perturbazione

Maltempo, in arrivo una violenta perturbazione

Pubblicato il 4 Settembre 2015 16:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

I cori dell’Umbria si danno appuntamento a Nocera

Domenica 26 ottobre la città delle acque ospiterà il Choral Day, appuntamento laboratoriale per mettersi in gioco in atelier canori guidati da maestri di altissimo spessore e formazione culturale

L’Ubs rimane a secco in casa: Bastia vince 87-77

I Falchi, dopo il successo di Alba, perdono il secondo derby umbro e rimangono inchiodati a quattro punti in classifica dopo quattro match

Il maltempo torna a minacciare l’Umbria. In arrivo e prevista per domani, una violenta perturbazione che interesserà le zone centrali d’Italia, colpendo anche la nostra regione. Ma più che un vero e proprio allarme, si tratta di un’allerta, come spiega il direttore responsabile del Centro funzionale dell’Umbria Nicola Berni, che indica le fasce orarie e le zone più a rischio. “L’allerta è prevista soprattutto dalle 12 alle 18 di domani – sottolinea – caratterizzata da violenti pioggie temporalesche. Le zone più colpite saranno quelle centro meridionali”. L’incrocio di dati previsionali ha permesso di quantificare la perturbazione di domani mettendo in allerta sul rischio di frane e allagamenti. “Lo scenario – dichiara  Berni – è quello di un livello 3 di 4, ovvero del così detto codice arancione. Il rischio idraulico maggiore è per la zona del Paglia e del basso Tevere. Giallo per il resto della regione”. Ma il maltempo durerà poco: già dalle 18 di domani è in arrivo una nuova ondata di alta pressione. “Ancora è presto – coclude Berni – per capire se tornerà il caldo. Restiamo concentrati sulle prossime 36 ore”.

Articoli correlati