Un gioco di paese nato quasi quarant’anni fa che oggi non si identifica più solamente con la piccola frazione folignate di Scafali ma può vantare patrocini importanti come quello di Unicef, della regione Umbria, la provincia di Perugia e il comune di Foligno. Una manifestazione in crescita che quest’anno vedrà sfilare, in occasione del corteo storico il 19 settembre, ben 450 bambini in abiti seicenteschi. La 39esima edizione avrà inizio il giorno dopo la Giostra della Quintana, con cui negli anni la collaborazione si è fatta sempre più intensa, si comincerà dunque lunedì 14 e si continuerà fino al 20 settembre, giorno della giostra della Quintanella. Ogni sera un evento diverso e la macchina organizzativa non ha intenzione di fermarsi con la premiazione di uno degli otto piccoli cavalieri. “Gli appuntamenti continueranno per tutto l’anno, l’edizione 2015 ci porterà direttamente al 40ennale della manifestazione che festeggeremo il 20 settembre 2016” spiega il presidente dell’Ente Giostra Quintanella David Fantauzzi. Sono ben 50 i collaboratori fissi che lavorano tutto l’anno oltre a quelli che si aggiungono nel periodo clou della manifestazione, oltre 10mila figuranti in 40 anni, un patrimonio di 700 costumi di foggia seicentesca. Insieme ai grandi numeri la Quintanella ha il merito di innescare nei bambini una naturale curiosità per la storia e la cultura dell’epoca di cui la manifestazione è rappresentativa. “Altre manifestazioni del territorio ci hanno chiamato per far conoscere la Quintanella, a conferma del fatto che stiamo oltrepassando i confini della festa di paese, come l’ente Palio di San Bernardino di Valtopina e l’ente Fuga del Bove di Montefalco – continua Fantauzzi – proprio con Montefalco stiamo portando avanti un’importante dialogo con l’ipotesi di svolgere lì la 40esima edizione della Quintanella”. Un primo assaggio della festa si è avuto già domenica scorsa con le prove ufficiali in piazza San Domenico a Foligno: “la Quintanella è diventata un punto di riferimento dal punto di vista del gioco, dell’interazione e della collaborazione, un esempio di come far crescere il territorio investendo nell’infanzia” sono le parole di Graziano Angeli assessore con delega ai rapporti con le frazioni.
La Quintanella di Scafali ad un passo dal 40ennale con un corteo di 450 bambini
Pubblicato il 10 Settembre 2015 14:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:07
La conferenza di presentazione della 39esima edizione della Quintanella di Scafali
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno