16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaSpoleto, il mercato agricolo comunale riapre i battenti

Spoleto, il mercato agricolo comunale riapre i battenti

Pubblicato il 11 Settembre 2015 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Spoleto torna il mercato agricolo comunale. Dopo l’inaugurazione dello scorso 2 maggio, con l’avvio sperimentale della durata di sei mesi, il mercato riaprirà i battenti sabato 12 settembre. L’appuntamento, che continuerà ad essere settimanale, ovvero ogni sabato dalle 8.00 alle 13.00, permetterà ai cittadini e ai turisti di acquistare frutta e verdura, ma anche olio, farro, lenticchie e, più in generale, tutta una serie di prodotti della tradizione spoletina rigorosamente a km zero. Così, terminata la pausa estiva, saranno sette i produttori agricoli presenti in piazza del Mercato. A partire da settembre, inoltre, il programma del mercato agricolo comunale si arricchisce di spazi per animazione, musica e rievocazione storica. Domani, durante la mattinata, i bambini e le famiglie potranno comodamente godersi, visitando gli stand dei produttori, lo spettacolo di un mago prestigiatore. Per raggiungere agevolmente piazza del Mercato l’amministrazione comunale spoletina consiglia di utilizzare il parcheggio della Posterna (il costo orario è di 1,20 euro, mentre la tariffa prevista per quelli di superficie è di 2 l’ora), con i tapis roulant e gli ascensori collegati che permettono di arrivare nel centro storico della città in pochi minuti.

Articoli correlati