18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeEconomiaSpoleto, il mercato agricolo comunale riapre i battenti

Spoleto, il mercato agricolo comunale riapre i battenti

Pubblicato il 11 Settembre 2015 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

A Spoleto torna il mercato agricolo comunale. Dopo l’inaugurazione dello scorso 2 maggio, con l’avvio sperimentale della durata di sei mesi, il mercato riaprirà i battenti sabato 12 settembre. L’appuntamento, che continuerà ad essere settimanale, ovvero ogni sabato dalle 8.00 alle 13.00, permetterà ai cittadini e ai turisti di acquistare frutta e verdura, ma anche olio, farro, lenticchie e, più in generale, tutta una serie di prodotti della tradizione spoletina rigorosamente a km zero. Così, terminata la pausa estiva, saranno sette i produttori agricoli presenti in piazza del Mercato. A partire da settembre, inoltre, il programma del mercato agricolo comunale si arricchisce di spazi per animazione, musica e rievocazione storica. Domani, durante la mattinata, i bambini e le famiglie potranno comodamente godersi, visitando gli stand dei produttori, lo spettacolo di un mago prestigiatore. Per raggiungere agevolmente piazza del Mercato l’amministrazione comunale spoletina consiglia di utilizzare il parcheggio della Posterna (il costo orario è di 1,20 euro, mentre la tariffa prevista per quelli di superficie è di 2 l’ora), con i tapis roulant e gli ascensori collegati che permettono di arrivare nel centro storico della città in pochi minuti.

Articoli correlati