25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàVIDEO - Viaggio nel nuovo tunnel del Plateatico

VIDEO – Viaggio nel nuovo tunnel del Plateatico

Pubblicato il 11 Settembre 2015 13:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

E’ attivo da quest’oggi, venerdì 11 settembre, il sottopasso pedonale di collegamento tra il parcheggio del Plateatico e viale Marconi nella città della Quintana. Da lunedì prossimo quindi, quando le scuole torneranno a spalancare i loro portoni, gli studenti potranno raggiungere i vari istituti utilizzando la nuova infrastruttura, senza quindi dover attraversare via Fratelli Bandiera. Il nuovo sottopasso si sviluppa per 62 metri, i varchi di accesso sono dotati di saracinesche motorizzate e l’illuminazione è a led. Il collegamento con viale Marconi è garantito da una scalinata e da una rampa, mentre quello con il terminal bus del Plateatico dalle scale e da un ascensore, che entrerà in funzione però non prima di due mesi e comunque dopo il nulla osta tecnico da parte dell’ufficio ministeriale competente. Nell’area del parcheggio è poi presente una palazzina che prevede, al piano terra rialzato, alcuni locali: uno con destinazione a servizi per il trasporto pubblico, uno riservato a centrale tecnica ed un altro per i servizi igienici. Questi ultimi si compongono di tre bagni ed un antibagno dotato di lavandini, che dovranno essere però collaudati prima di poter essere utilizzati. Nell’intervento sono ricompresi, tra l’altro, impianti di videosorveglianza e antincendio, di chiamata “Sos”, antintrusione, di pubblica illuminazione e di trasmissione internet. GESTIONE E ORARI – A gestire la parte dell’immobile a servizio del trasporto pubblico e quella relativa ai servizi igienici sarà Umbria Mobilità Esercizio srl, cui spetterà il compito di presidiare sia i bagni che i servizi per il funzionamento dell’ascensore. L’intera infrastruttura rimarrà aperta dalla domenica al giovedì dalle 7 alle 21, mentre venerdì, sabato e i prefestivi dalle 7 all’una di notte.

ECCO IL VIDEO DEL PASSAGGIO NEL TUNNEL DEL PLATEATICO:

Articoli correlati