16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàVIDEO - Viaggio nel nuovo tunnel del Plateatico

VIDEO – Viaggio nel nuovo tunnel del Plateatico

Pubblicato il 11 Settembre 2015 13:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

E’ attivo da quest’oggi, venerdì 11 settembre, il sottopasso pedonale di collegamento tra il parcheggio del Plateatico e viale Marconi nella città della Quintana. Da lunedì prossimo quindi, quando le scuole torneranno a spalancare i loro portoni, gli studenti potranno raggiungere i vari istituti utilizzando la nuova infrastruttura, senza quindi dover attraversare via Fratelli Bandiera. Il nuovo sottopasso si sviluppa per 62 metri, i varchi di accesso sono dotati di saracinesche motorizzate e l’illuminazione è a led. Il collegamento con viale Marconi è garantito da una scalinata e da una rampa, mentre quello con il terminal bus del Plateatico dalle scale e da un ascensore, che entrerà in funzione però non prima di due mesi e comunque dopo il nulla osta tecnico da parte dell’ufficio ministeriale competente. Nell’area del parcheggio è poi presente una palazzina che prevede, al piano terra rialzato, alcuni locali: uno con destinazione a servizi per il trasporto pubblico, uno riservato a centrale tecnica ed un altro per i servizi igienici. Questi ultimi si compongono di tre bagni ed un antibagno dotato di lavandini, che dovranno essere però collaudati prima di poter essere utilizzati. Nell’intervento sono ricompresi, tra l’altro, impianti di videosorveglianza e antincendio, di chiamata “Sos”, antintrusione, di pubblica illuminazione e di trasmissione internet. GESTIONE E ORARI – A gestire la parte dell’immobile a servizio del trasporto pubblico e quella relativa ai servizi igienici sarà Umbria Mobilità Esercizio srl, cui spetterà il compito di presidiare sia i bagni che i servizi per il funzionamento dell’ascensore. L’intera infrastruttura rimarrà aperta dalla domenica al giovedì dalle 7 alle 21, mentre venerdì, sabato e i prefestivi dalle 7 all’una di notte.

ECCO IL VIDEO DEL PASSAGGIO NEL TUNNEL DEL PLATEATICO:

Articoli correlati