“Non ci sono situazioni legate al caso di Tbc che necessitino dell’adozione di provvedimenti da parte di questa autorità comunale e non ci sono elementi ostativi all’apertura dell’anno scolastico”. Sono queste le parole usate da Franco Santocchia, responsabile del servizio igiene e sanità pubblica di Foligno, Spoleto e Valnerina, nel rispondere al vice sindaco della città ducale, Maria Elena Bececco, che nella mattinata di venerdì aveva chiesto chiarimenti sulla vicenda. Con una lettera indirizzata al direttore sanitario dell’Usl Umbria 2, Sandro Fratini, e al dottor Santocchia infatti il vice sindaco spoletino è tornato sulla questione dopo le notizie degli ultimi 7 casi risultati positivi alla tubercolosi. “Ho ritenuto doveroso approfondire la vicenda – si legge in una nota – per cercare di dare certezza ai dirigenti scolastici, ai docenti e alle famiglie in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico”. Pronta la replica del responsabile del servizio. “Gli ulteriori casi risultati positivi ma negativi ai controlli radiografici, al pari di quelli individuati nella prima fase di indagine – ha dichiarato Franco Santocchia – non sono pericolosi”. Nessun rischio dunque che l’infezione venga trasmessa. Secondo quanto spiegato dal dottor Santocchia, infatti, “nel caso della malattia tubercolare solo i soggetti malati sono in grado di trasmettere il contagio e le indagini eseguite sono funzionali proprio a prevenire lo sviluppo della malattia”. Dall’Usl Umbria 2 sono inoltre arrivate ulteriori informazioni sulla bambina malata di tubercolosi. Dopo aver eseguito le necessarie terapie, infatti, la piccola ha ricevuto dai sanitari che l’hanno avuta in cura “un certificato di riammissibilità a scuola che i genitori esibiranno al dirigente scolastico”. Per ogni ulteriore informazione la USL Umbria 2 ha fornito i contatti del dottot Marco Facincani e della dottoressa M. Claudia Paoloni: 0743210701 – 0743210730 – 074320700.
Tbc a Spoleto, Santocchia: “Nessun problema per l’avvio dell’anno scolastico”
Pubblicato il 12 Settembre 2015 12:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:06
Il San Matteo degli Infermi di Spoleto
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno