13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàAnche in Umbria è suonata la prima campanella dell'anno. Sui banchi 120mila...

Anche in Umbria è suonata la prima campanella dell’anno. Sui banchi 120mila studenti

Pubblicato il 14 Settembre 2015 14:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Prima campanella per quasi 120mila studenti umbri tornati sui banchi o al loro primo anno di istruzione. Saranno 207 i giorni di lezione, che vedranno a lavoro anche 603 nuovi professori assunti attraverso la “Buona Scuola”, con altri 100 in arrivo da fuori regione. Non si è fatto attendere il saluto da parte del sindaco di Foligno, Nando Mismetti, che ha definito quello odierno “Un momento significativo per l’intera città”. E proprio a Foligno quello di oggi è stato il primo giorno di scuola con il nuovo tunnel di via Fratelli Bandiera, per mantenere alta la sicurezza di tutti quegli studenti che ogni mattina dalla fermata degli autobus del Plateatico devono recarsi in via Marconi e via Madonna delle Grazie in una zona che raccoglie praticamente tutti gli istituti superiori cittadini. Anche il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli e la sua vice Bececco hanno voluto scrivere una lettera per augurare buon lavoro a studenti, professori e dirigenti scolastici.

Articoli correlati