4.7 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàAnche in Umbria è suonata la prima campanella dell'anno. Sui banchi 120mila...

Anche in Umbria è suonata la prima campanella dell’anno. Sui banchi 120mila studenti

Pubblicato il 14 Settembre 2015 14:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Trevi, in fiamme auto a Gpl

Avvenuto nella mattinata di venerdì 21 novembre, l'incendio non ha provocato vittime. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Foligno

Foligno, spacciava cocaina nonostante fosse ai domiciliari: arrestato 65enne 

Apparso nervoso durante i controlli dei carabinieri, è stato perquisito. I militari hanno passato al setaccio anche l’abitazioni: rinvenuti 55 grammi di droga e più di 2mila euro in contanti

Prima campanella per quasi 120mila studenti umbri tornati sui banchi o al loro primo anno di istruzione. Saranno 207 i giorni di lezione, che vedranno a lavoro anche 603 nuovi professori assunti attraverso la “Buona Scuola”, con altri 100 in arrivo da fuori regione. Non si è fatto attendere il saluto da parte del sindaco di Foligno, Nando Mismetti, che ha definito quello odierno “Un momento significativo per l’intera città”. E proprio a Foligno quello di oggi è stato il primo giorno di scuola con il nuovo tunnel di via Fratelli Bandiera, per mantenere alta la sicurezza di tutti quegli studenti che ogni mattina dalla fermata degli autobus del Plateatico devono recarsi in via Marconi e via Madonna delle Grazie in una zona che raccoglie praticamente tutti gli istituti superiori cittadini. Anche il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli e la sua vice Bececco hanno voluto scrivere una lettera per augurare buon lavoro a studenti, professori e dirigenti scolastici.

Articoli correlati