23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, bloccato mentre tenta di rubare le offerte in chiesa

Foligno, bloccato mentre tenta di rubare le offerte in chiesa

Pubblicato il 15 Settembre 2015 10:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Tentativo di furto sventato dagli uomini della polizia ferroviaria dello scalo di Foligno. È successo nelle scorse ore proprio in prossimità del primo binario durante uno dei normali servizi di controllo volti alla prevenzione e repressione dei reati all’interno della stazione folignate. Gli agenti, dopo aver notato dei movimenti sospetti in prossimità della piccola chiesa che si trova all’interno della stazione, hanno individuato all’interno della stessa un 20enne intento a forzare il candeliere votivo con lo scopo di impossessarsi delle offerte che i fedeli lasciano al suo interno. Il ragazzo, di origini italiane, era provvisto di uno speciale arnese da scasso che è stato subito sequestrato. Dopo aver proceduto alla denuncia del giovane ladruncolo il lavoro degli agenti della Polfer di Foligno non si è arrestato. Sono adesso in atto infatti delle verifiche dirette a capire se il modus operandi messo in pratica a Foligno possa costituire una firma comune a quanto accaduto in altri luoghi di culto o realtà ad uso civile dove sono avvenuti episodi simili.  

Articoli correlati