13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaFoligno, bloccato mentre tenta di rubare le offerte in chiesa

Foligno, bloccato mentre tenta di rubare le offerte in chiesa

Pubblicato il 15 Settembre 2015 10:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Tentativo di furto sventato dagli uomini della polizia ferroviaria dello scalo di Foligno. È successo nelle scorse ore proprio in prossimità del primo binario durante uno dei normali servizi di controllo volti alla prevenzione e repressione dei reati all’interno della stazione folignate. Gli agenti, dopo aver notato dei movimenti sospetti in prossimità della piccola chiesa che si trova all’interno della stazione, hanno individuato all’interno della stessa un 20enne intento a forzare il candeliere votivo con lo scopo di impossessarsi delle offerte che i fedeli lasciano al suo interno. Il ragazzo, di origini italiane, era provvisto di uno speciale arnese da scasso che è stato subito sequestrato. Dopo aver proceduto alla denuncia del giovane ladruncolo il lavoro degli agenti della Polfer di Foligno non si è arrestato. Sono adesso in atto infatti delle verifiche dirette a capire se il modus operandi messo in pratica a Foligno possa costituire una firma comune a quanto accaduto in altri luoghi di culto o realtà ad uso civile dove sono avvenuti episodi simili.  

Articoli correlati