29.4 C
Foligno
sabato, Luglio 19, 2025
HomeCronacaQuerelle Quintana-fotografi, Metelli: "Garantito diritto di cronaca"

Querelle Quintana-fotografi, Metelli: “Garantito diritto di cronaca”

Pubblicato il 15 Settembre 2015 11:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo Foligno nord, auto prende fuoco

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, all’altezza della diramazione per Perugia e Spoleto: non si registrano feriti. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia stradale

A Foligno proseguono i tour gratuiti alla scoperta di Piermarini

Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 19 luglio. Dopo la tappa alla mostra ospitata a palazzo Trinci, la visita proseguirà nei luoghi in cui ha vissuto il celebre architetto e ai monumenti a lui dedicati

A fuoco un campo a Capitan Loreto: le fiamme raggiungono anche il bosco vicino

Divampato nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, l’incendio è stato alimentato dal vento e dalla vegetazione secca che hanno contribuito ad ampliare l’area interessata. Ad intervenire i vigili del fuoco di Assisi e di Foligno

A distanza di qualche giorno dall’episodio legato all’allontanamento di due fotografi (Alessio Vissani di Rgunotizie.it e Stefano Preziotti de La Nazione e Umbria24) nel corso del cerimoniale in piazza della Repubblica legato al corteo storico della Quintana, il presidente dell’Ente ha voluto dire la sua. “Ora che conosco i fatti – scrive in una nota Metelli – desidero precisare che non è stato violato il diritto di cronaca, e l’Ente, come sempre, ha messo in condizione i fotografi di lavorare”. Insomma, il presidente cambia prospettiva alla cosa, elencando una serie di fatti e circostanze che sembrano essere il contrario di quanto raccontato dai due fotografi, chiedendo addirittura le loro scuse. Dal canto loro, Vissani e Preziotti sono tornati a ribadire il loro punto di vista. Il loro pensiero è riportato nero su bianco nell’edizione di martedì 14 settembre del Corriere dell’Umbria. “A giugno la postazione riservataci era buona – ribadiscono – dal box di settembre era impossibile scattare”. 

Articoli correlati