17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaFrana di San Giovanni Profiamma, Petruzzi: “Pronti alla protesta”

Frana di San Giovanni Profiamma, Petruzzi: “Pronti alla protesta”

Pubblicato il 16 Settembre 2015 16:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

“Se Regione Umbria, Comune di Foligno e Anas non ci danno un crono programma preciso, entro fine mese attiveremo forme di protesta lungo la strada. E se non dovessero riaprire la carreggiata ricorreremo anche ad azioni formali”. È quanto dichiarato dal presidente di Federconsumatori Perugia, Alessandro Petruzzi, che mercoledì pomeriggio ha incontrato i cittadini della frazione folignate di San Giovanni Profiamma per parlare della frana che dal 2013 ha reso necessaria l’istituzione del senso unico alternato regolato da semaforo, limitandone di fatto la viabilità. Una situazione che si protrae da ormai troppo tempo, creando tutta una serie di disagi come quelli lamentati da cittadini ed automobilisti ed illustrati ai microfoni di Radio Gente Umbra dal presidente Petruzzi. “Oltre ai disagi giornalieri – spiega il numero uno di Federconsumatori Perugia – nel tempo si è registrata un’incredibile serie di incidenti, ma non solo. Ci sono tempi lunghissimi per chi vi deve transitare, basti pensare ai tanti autotrasportatori che percorrono quella strada. Senza dimenticare – prosegue – i problemi di inquinamento e quelli relativi al manto stradale. Vogliamo i documenti – sottolinea Alessandro Petruzzi – li vogliamo esaminare e farli esaminare a chi di competenza e se ravvediamo qualcosa che non va procederemo formalmente”. Ciò che chiede Federconsumatori, che ha affiancato i cittadini in questa battaglia, è soprattutto la trasparenza in ciò che si è fatto fino ad ora e su ciò che si dovrà fare in futuro per la riapertura completa della strada. Riapertura che, iter burocratici permettendo, potrebbe avvenire entro la fine dell’anno. I soldi infatti – come ribadito da Alessandro Petruzzi – ci sono e aspettano solo di essere utilizzati dall’Anas che, ottenuto l’ok della Regione, potrà procedere con la pubblicazione del bando di gara per l’affidamento dei lavori e con l’avvio degli interventi.  

Articoli correlati