23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaVertenza vigili urbani-Comune, fumata grigia dopo l'incontro in seconda commissione

Vertenza vigili urbani-Comune, fumata grigia dopo l’incontro in seconda commissione

Pubblicato il 16 Settembre 2015 14:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Fumata grigia tra Comune e vigili urbani di Foligno. Mercoledì mattina le parti si sono ritrovate in seconda commissione consiliare per discutere in merito alla vertenza che oramai da più di un anno tiene banco nella città della Quintana. “Impossibile chiudere la vertenza sulla base di promesse” hanno dichiarato le sigle sindacali al termine dell’incontro. Il che significa la prosecuzione dello stato d’agitazione da parte del corpo di polizia municipale. I lavoratori vogliono certezze, nonostante le parti si siano comunque avvicinate. Stando a quanto riferito dai sindacati, la stessa comandante Ottaviani non ha confermato di poter prendere impegni sulle risorse complessive perché ancora non definite. Per quanto riguarda il potenziamento di organico, i lavoratori attendono di verificare quale sarà l’effettivo impiego dei colleghi provenienti dalla Provincia. Nemmeno l’amministrazione comunale vuole prendere impegni con i sindacati, ed è per questo che le sigle rimangono in attesa di quelle che saranno le scelte. In seconda commissione Uil-Fpl, Csa e Sulpl hanno spiegato i motivi della loro protesta, precisando come in passato il Comune di Foligno sia stato a lungo considerato un punto di riferimento per molti comandi umbri. 

Articoli correlati