12.1 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeAttualitàGiostra della Rivincita, in tribuna d'onore anche Walter Baldini

Giostra della Rivincita, in tribuna d’onore anche Walter Baldini

Pubblicato il 18 Settembre 2015 10:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Sarà una presenza non solo istituzionale ma anche tecnica, quella dell’architetto Walter Baldini, al Campo de li Giochi in occasione della Giostra della Rivincita. Sabato sera, condizioni meteorologiche permettendo, infatti, il consulente del Ministero per le politiche agricole e forestali assisterà alla tenzone cavalleresca dalla tribuna d’onore. Walter Baldini si occupa, tra l’altro, del rispetto delle norme tecniche e impiantistiche degli ippodromi italiani e la sua presenza al Campo de li Giochi rientra nel percorso intrapreso dall’Ente Giostra sul fronte della tutela della salute del cavallo. E infatti sarà proprio lui, insieme al “mago” delle piste Uliano Vezzani, a supportare la commissione tecnica presieduta dal magistrato Lucio Cacace nella progettazione di una nuova pista di gara, che diventerà il prototipo di tutte quelle dei cosiddetti giochi di antico regime. L’obiettivo dell’Ente Giostra, che dal 2000 privilegia la tutela e la salute del cavallo con un rigido regolamento che è stato preso a modello in tutta Italia, è quello di garantire un otto di gara il più sicuro possibile per i binomi. Ed è in quest’ottica che sono stati avviati contatti con Francesco Carlini, responsabile per gli eventi storici della Federazione italiana sport equestri, che ogni anno certifica la sicurezza della pista ad otto del Campo de li Giochi. “Vogliamo il massimo per i cavalli di Giostra – ha detto il numero uno di palazzo Candiotti, Domenico Metelli – e vogliamo arrivare alla preparazione di una pista perfetta che garantisca sempre maggiore sicurezza confermando le elevate performance dei cavalli”. D’accordo con il presidente della Fise, Vittorio Orlandi, sono stati quindi individuati in Baldini e Vezzani, i tecnici per realizzare la pista della Quintana. “La nuova pista – ha concluso il presidente Metelli – sarà adottata in tutte le giostre similari alla nostra e la Quintana di Foligno ancora una volta sarà la manifestazione capofila in Italia per quanto riguarda la tutela del Principe della Tenzone”.

Articoli correlati