24.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàSpoleto, nuovo sportello informazioni per la raccolta porta a porta

Spoleto, nuovo sportello informazioni per la raccolta porta a porta

Pubblicato il 20 Settembre 2015 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Uno sportello dedicato alla raccolta porta a porta in centro storico a Spoleto per facilitare la comunicazione e distribuzione del materiale non ancora consegnato. Il nuovo servizio di informazione partirà il 22 settembre  in piazza della Libertà con orario continuato dalle 9 alle 17 tutti i martedì ed i giovedì, nei locali solitamente utilizzati come box office dal Festival dei Due Mondi. La novità, decisa dal Comune di Spoleto e Valle Umbra Servizi: “serve per agevolare quello che consideriamo essere un necessario cambio di abitudini e rendere, in questa fase, le comunicazioni più semplici e dirette – spiega l’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani – vogliamo fare sul serio con la raccolta differenziata, migliorando il servizio e aumentando le percentuali registrare fino ad oggi. Per riuscirci però dobbiamo aiutare i nostri concittadini a comprendere, innanzitutto, il valore di questo cambiamento e, subito dopo, le modalità di erogazione del servizio stesso”. Sempre nell’ottica di una migliore informazione lunedì 21 settembre nella Sala Pegasus di piazza Bovio,  alle ore 21, si terrà l’incontro, organizzato dalla Vus e dal Comune di Spoleto, per presentare i tre progetti: Eco Selfie, Eco Market ed Eco Lab. Nello specifico l’Eco Market attiva uno spazio web in cui condividere immagini e descrizioni di oggetti che non vengono più utilizzati ma possono essere utili ad altri; Eco Lab mette invece a disposizione il proprio tempo per insegnare agli altri come effettuare piccoli interventi di riparazione e far si che l’oggetto non diventi un rifiuto; infine Eco Selfie, attraverso un concorso fotografico, vuole sensibilizzare i cittadini sulle tematiche legate alla riduzione dei rifiuti.

Articoli correlati