21.1 C
Foligno
domenica, Settembre 21, 2025
HomeAttualitàSpoleto, nuovo sportello informazioni per la raccolta porta a porta

Spoleto, nuovo sportello informazioni per la raccolta porta a porta

Pubblicato il 20 Settembre 2015 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Pareggio al “Blasone”, il Camaiore di rapina ferma il Foligno

Il Falco domina il possesso palla, ma gli ospiti lottano e pareggiano al 94' grazie alla conclusione da capogiro di Kthella. Manni: "C'è rammarico, ma fa parte del processo"

Il grido di Foligno per Gaza è ancora più forte. “Oltre mille persone in piazza”

Venerdì 19 settembre la comunità è tornata a ribadire il pieno e incondizionato sostegno al popolo palestinese. Falasca: “Per la seconda volta in pochi giorni Foligno si è mobilitata. Ferisce l’assenza assoluta dell’amministrazione”

Ubs, sconfitta per i Falchi contro la Valdiceppo

In un buon test amichevole i biancazzurri perdono contro una compagine di Serie B, mentre continuano a tessere la tela agonistica in vista dell'inizio del campionato previsto per il 4 ottobre in casa del Lanciano. Coach Sansone: "Partita molto utile"

Uno sportello dedicato alla raccolta porta a porta in centro storico a Spoleto per facilitare la comunicazione e distribuzione del materiale non ancora consegnato. Il nuovo servizio di informazione partirà il 22 settembre  in piazza della Libertà con orario continuato dalle 9 alle 17 tutti i martedì ed i giovedì, nei locali solitamente utilizzati come box office dal Festival dei Due Mondi. La novità, decisa dal Comune di Spoleto e Valle Umbra Servizi: “serve per agevolare quello che consideriamo essere un necessario cambio di abitudini e rendere, in questa fase, le comunicazioni più semplici e dirette – spiega l’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani – vogliamo fare sul serio con la raccolta differenziata, migliorando il servizio e aumentando le percentuali registrare fino ad oggi. Per riuscirci però dobbiamo aiutare i nostri concittadini a comprendere, innanzitutto, il valore di questo cambiamento e, subito dopo, le modalità di erogazione del servizio stesso”. Sempre nell’ottica di una migliore informazione lunedì 21 settembre nella Sala Pegasus di piazza Bovio,  alle ore 21, si terrà l’incontro, organizzato dalla Vus e dal Comune di Spoleto, per presentare i tre progetti: Eco Selfie, Eco Market ed Eco Lab. Nello specifico l’Eco Market attiva uno spazio web in cui condividere immagini e descrizioni di oggetti che non vengono più utilizzati ma possono essere utili ad altri; Eco Lab mette invece a disposizione il proprio tempo per insegnare agli altri come effettuare piccoli interventi di riparazione e far si che l’oggetto non diventi un rifiuto; infine Eco Selfie, attraverso un concorso fotografico, vuole sensibilizzare i cittadini sulle tematiche legate alla riduzione dei rifiuti.

Articoli correlati