23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàUna targa per ricordare il glorioso passato da velodromo dei Canapè

Una targa per ricordare il glorioso passato da velodromo dei Canapè

Pubblicato il 20 Settembre 2015 10:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Una targa in memoria del glorioso passato dei Canapè di Foligno come velodromo. Da sabato scorso il famoso parco folignate verrà ricordato in maniera più netta per il suo passato da circuito per gare ciclistiche a livello locale e nazionale. L’occasione è stata quella della ciclostorica “La Francescana” che domenica mattina ha raccolto numerosi appassionati delle bici d’epoca per una bellissima passeggiata in giro per i comuni del territorio. La targa è stata apposta nel pomeriggio di sabato dal Comune di Foligno, Pro Foligno e l’Asd La Francescana. Ad intervenire anche Costanza Giradengo, nipote del grande campione Costante Girardengo. Tanti i grandi nomi che passarono per Foligno in bicicletta oltre a Girardengo. Da Ganna a Galletti, passando per Petit Breton, Alfonsina Strada (prima donna ad aver partecipato al Giro d’Italia). Il 16 agosto del 1925 Costante Girardengo vinse una gara nel velodromo dei Canapè e fu osannato ed applaudito dai tanti folignati ed umbri accorsi per vederlo. Il Parco dei Canapè ancora oggi mantiene inalterato il suo anello di 550 metri, dove un tempo si sfidarono questi ed altri campioni.

Articoli correlati