27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàUna targa per ricordare il glorioso passato da velodromo dei Canapè

Una targa per ricordare il glorioso passato da velodromo dei Canapè

Pubblicato il 20 Settembre 2015 10:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Una targa in memoria del glorioso passato dei Canapè di Foligno come velodromo. Da sabato scorso il famoso parco folignate verrà ricordato in maniera più netta per il suo passato da circuito per gare ciclistiche a livello locale e nazionale. L’occasione è stata quella della ciclostorica “La Francescana” che domenica mattina ha raccolto numerosi appassionati delle bici d’epoca per una bellissima passeggiata in giro per i comuni del territorio. La targa è stata apposta nel pomeriggio di sabato dal Comune di Foligno, Pro Foligno e l’Asd La Francescana. Ad intervenire anche Costanza Giradengo, nipote del grande campione Costante Girardengo. Tanti i grandi nomi che passarono per Foligno in bicicletta oltre a Girardengo. Da Ganna a Galletti, passando per Petit Breton, Alfonsina Strada (prima donna ad aver partecipato al Giro d’Italia). Il 16 agosto del 1925 Costante Girardengo vinse una gara nel velodromo dei Canapè e fu osannato ed applaudito dai tanti folignati ed umbri accorsi per vederlo. Il Parco dei Canapè ancora oggi mantiene inalterato il suo anello di 550 metri, dove un tempo si sfidarono questi ed altri campioni.

Articoli correlati