13.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeEconomiaAl Coworking "Multiverso" l'artigianato e come utilizzarlo online

Al Coworking “Multiverso” l’artigianato e come utilizzarlo online

Pubblicato il 22 Settembre 2015 16:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

L’artigianato e le nuove opportunità di crescita attraverso l’e-commerce: sviluppo, impresa e formazione. Queste le tematiche trattate nell’incontro dal titolo “L’artigianato e il manuale d’uso per promuoverlo online” che si terrà mercoledì 23 settembre alle 17.30 presso il Coworking di Foligno Multiverso. Verrà fatto un quadro generale delle imprese artigiane del territorio e del loro approccio alle nuove modalità di vendita online, nonché degli strumenti e delle opportunità che istituzioni e rappresentanti di categoria possono mettere a disposizione degli artigiani per affiancarli nel processo di innovazione. Analisi del potenziale attuale che hanno l’uso della vendita e-commerce e la promozione tramite i social network per farsi conoscere da un pubblico potenzialmente globale per l’ottimizzazione del posizionamento su nuovi mercati. Di qui l’importanza della “formazione” specifica e di settore come completamento di azioni per aumentare il valore che l’artigianato – settore di estrema importanza – ha già per lo sviluppo economico del nostro territorio. Seguirà la presentazione del percorso di formazione “Manuale d’uso – come promuovere e vendere online le proprie creazioni artistiche e artigianali” ideato e organizzato da Moow srl e Augeo srl. Interverranno Giovanni Patriarchi, assessore Sviluppo economico del Comune di Foligno insieme al presidente Confartigianato Foligno Giovanni Bianchini, Marta Freddii (progettista Augeo) ed il commercialista Giovanni Berti. A moderare sarà Daniela Innocenzi del “Multiverso” di Foligno.

Articoli correlati