18.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeEconomiaCaprai e Umbra Cuscinetti rappresenteranno l'Umbria agli European Business Awards

Caprai e Umbra Cuscinetti rappresenteranno l’Umbria agli European Business Awards

Pubblicato il 24 Settembre 2015 16:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Un grande vanto, non solo per l’Umbria tutta ma in particolare per il comprensorio folignate. Tra le 38 imprese scelte in tutta la Penisola per rappresentare l’Italia agli European Business Awards 2015/2016, la più grande e prestigiosa competizione europea sull’innovazione d’impresa, ben tre aziende sono umbre e due di queste, la Umbra Cuscinetti e l’azienda Arnaldo Caprai, appartengono al comprensorio folignate. Insieme alla Tec. Inn. Innovations di Corciano, società specializzata nell’utilizzo di materiali speciali e tecnologie innovative nell’edilizia, l’impresa de La Paciana, multinazionale leader della meccanica di precisione, e quella di Montefalco, prestigiosa azienda vitivinicola, rappresentano lo spirito imprenditoriale e coraggioso legato alle proprie radici ma aperto all’innovazione e al mercato globale. Un grande riconoscimento per Foligno e Montefalco ma soprattutto una grande soddisfazione per l’intera Regione come sottolineato dalla presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Donatella Porzi la quale ha espresso vivissime felicitazioni e auguri a tutte e tre le aziende. “Sia pure in settori e con modalità organizzative diverse – ha concluso la presidente – le tre imprese parlano al mondo di un’Umbria che costruisce il futuro e che in campo economico esprime il meglio di se puntando su innovazione, qualità del prodotto e sostenibilità”. Giunta alla nona edizione la competizione ha coinvolto quest’anno oltre 32 mila aziende provenienti da 33 paesi europei, di cui solo 678 sono state elette National Champions passando cosi alla seconda fase del concorso.

Articoli correlati