23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, Rione Cassero in lutto per la morte di Ugo Capoccioni

Foligno, Rione Cassero in lutto per la morte di Ugo Capoccioni

Pubblicato il 28 Settembre 2015 14:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Lutto nel mondo della Quintana. Ugo Capoccioni non ce l’ha fatta a vincere la propria battaglia contro la malattia. Indimenticabile priore del Rione Cassero negli anni Novanta, Ughetto – com’era conosciuto da tutto il popolo quintanaro – è morto all’età di 60 anni, stroncato da un male incurabile con cui lottava da tempo. Capoccioni ha segnato la storia del Rione Cassero, intraprendendo da giovanissimo la sua carriera quintanara, prima come vice priore insieme a Giorgio Recchioni quando alla guida del rione c’era Aldo Amoni, poi quella di priore dal 1992 al 1994. E proprio in quell’anno, grazie al binomio Gianluca Chicchini e Pazosu de Zamaglia, per Ugo arrivò anche la soddisfazione del palio. Capoccioni era rimasto vicino al Rione non facendo mancare i suoi consigli ed il pieno appoggio all’amico Giorgio Recchioni. “Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Ugo – ha dichiarato il presidente dell’Ente, Domenico Metelli – perché perdiamo un personaggio che ha scritto pagine importanti nella storia della Quintana. Ci tengo a ricordare le sue grandi qualità umane – ha proseguito – ed il suo profondo amore per la grande festa di Foligno di cui è stato geloso custode di valori e tradizioni”. Alla famiglia di Ugo Capoccioni si sta stringendo in queste ore tutto il popolo della Quintana. I funerali saranno celebrati martedi pomeriggio, alle 15.45, nella chiesa di Santa Maria in Campis.

Articoli correlati