18.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeEconomiaAnas, via al riassorbimento. Pronta la fusione di Quadrilatero

Anas, via al riassorbimento. Pronta la fusione di Quadrilatero

Pubblicato il 1 Ottobre 2015 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Razionalizzare le società controllate, completare e realizzare le opere in tempi più veloci con controlli più stringenti. E’ questo l’obiettivo di Anas, che di concerto con Governo e Parlamento, sta proseguendo il riassorbimento di tutte le società di progetto. Tra queste anche Quadrilatero, ovvero la realtà che si sta occupando della realizzazione della Foligno-Civitanova e della Perugia-Ancona. L’assemblea straordinaria degli azionisti ha deliberato l’avvio del processo di fusione con Anas. L’amministratore unico che guiderà questo processo sarà Guido Perosino, già presidente di Quadrilatero. “L’attenzione di Anas per risolvere le criticità di quest’opera – ha affermato il presidente Armani – è massima. Al riguardo abbiamo in corso di predisposizione un accordo con gli azionisti della Quadrilatero, tra i quali le Regioni Marche ed Umbria, finalizzato a garantire il monitoraggio costante dello stato di avanzamento dei lavori”. Interessata dal riassetto anche Centralia, responsabile del completamento della E78 Grosseto-Fano. Anche in questo caso le Regioni Umbria, Marche e Toscana sottoscriveranno uno specifico accordo con Anas.

 

Articoli correlati