16.4 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeEconomiaAnas, via al riassorbimento. Pronta la fusione di Quadrilatero

Anas, via al riassorbimento. Pronta la fusione di Quadrilatero

Pubblicato il 1 Ottobre 2015 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in trasferta contro un Gavorrano affamato

Per i Falchetti, sempre più falcidiati dagli infortuni, si prospetta una prova dura contro una squadra che non vince da sette partite. Manni: "Per loro partita della vita, dovremo essere bravi"

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Razionalizzare le società controllate, completare e realizzare le opere in tempi più veloci con controlli più stringenti. E’ questo l’obiettivo di Anas, che di concerto con Governo e Parlamento, sta proseguendo il riassorbimento di tutte le società di progetto. Tra queste anche Quadrilatero, ovvero la realtà che si sta occupando della realizzazione della Foligno-Civitanova e della Perugia-Ancona. L’assemblea straordinaria degli azionisti ha deliberato l’avvio del processo di fusione con Anas. L’amministratore unico che guiderà questo processo sarà Guido Perosino, già presidente di Quadrilatero. “L’attenzione di Anas per risolvere le criticità di quest’opera – ha affermato il presidente Armani – è massima. Al riguardo abbiamo in corso di predisposizione un accordo con gli azionisti della Quadrilatero, tra i quali le Regioni Marche ed Umbria, finalizzato a garantire il monitoraggio costante dello stato di avanzamento dei lavori”. Interessata dal riassetto anche Centralia, responsabile del completamento della E78 Grosseto-Fano. Anche in questo caso le Regioni Umbria, Marche e Toscana sottoscriveranno uno specifico accordo con Anas.

 

Articoli correlati