24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaCannara, Cesare Sermei e la chiesa di San Francesco al centro di...

Cannara, Cesare Sermei e la chiesa di San Francesco al centro di un incontro

Pubblicato il 1 Ottobre 2015 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un incontro culturale sul tema “Cannara, il Terz’Ordine e Cesare Sermei”. È quello che si terrà venerdì 2 ottobre, alle 20.30 nella chiesa di San Francesco di Cannara. A promuoverlo l’associazione folignate Orfini Numeister, che ha recentemente pubblicato un libro di Elvio Lunghi e Paola Mercurelli Salari dedicato a Cesare Sermei. Il pittore umbro del Seicento è autore della tela che sovrasta l’altare maggiore della chiesa cannarese di San Francesco che ospiterà l’incontro in Cannara e raffigurante la vestizione di una Terziaria da parte del santo. L’incontro di venerdì sarà l’occasione per illustrare sia la storia della chiesa di San Francesco che il ruolo svolto in relazione al Terz’Ordine Francescano locale, sia l’analisi tecnica del dipinto. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Orfini Numeister in collaborazione con il comitato culturale V. De’ Ranieri, la Fraternità Ordine Francescano Secolare, la parrocchia Santi Matteo Ap. e Giovanni Battista e la Pro loco di Cannara, con il patrocino del Comune di Cannara. L’incontro si svolgerà alla presenza del sindaco Fabrizio Gareggia, del parroco don Francesco Fongo e del presidente della Pro loco Angelo Santegidi. Relatori saranno i professori Ottaviano Turrioni e Elvio Lunghi. A moderare l’incontro, invece, la professoressa Rita Fanelli Marini dell’associazione ‘Orfini Numeister’.

Articoli correlati