11 C
Foligno
giovedì, Marzo 27, 2025
HomeCronacaAlla guida senza patente, fugge all’alt dei carabinieri: denunciato 53enne di Bevagna

Alla guida senza patente, fugge all’alt dei carabinieri: denunciato 53enne di Bevagna

Dopo averlo raggiunto, i carabinieri della stazione di Cannara hanno scoperto che l’uomo era già stato fermato in violazione della revoca e che l’auto a bordo della quale viaggiava era sottoposta a fermo amministrativo

Pubblicato il 28 Gennaio 2025 19:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Don Ciotti, Dario Fabbri e Roberto Vittori super ospiti di Festa di Scienza e Filosofia

Dal 10 al 13 aprile tra Foligno e Fabriano si terrà la 14esima edizione della manifestazione: in cartellone 163 conferenze per 142 relatori. Spazio anche ad Experimenta con 32 tipologie di laboratori e 16 eventi

Canapè, piccolo crollo delle mura perimetrali

Il distacco notato nel pomeriggio di martedì. Sul posto gli agenti della polizia locale per annotare quanto avvenuto

All’asta reliquie attribuite a Carlo Acutis: scatta la denuncia del vescovo

In vendita i capelli del giovane che a fine aprile sarà canonizzato: arrivate offerte superiori ai 2mila euro. La Procura di Perugia guidata da Raffaele Cantone ha avviato gli accertamenti del caso

Prima rallenta e poi cerca di fuggire, ma viene raggiunto dai carabinieri di Cannara. È quanto accaduto ad un cittadino di 53 anni residente a Bevagna che, aggirandosi di notte per le vie del borgo, dopo essere stato avvicinato dai carabinieri per un controllo, ha tentato di scappare ma senza successo. Una volta bloccato, i militari hanno scoperto che all’uomo era stata revocata la patente a giugno dello scorso anno e che era già stato fermato in violazione della revoca. Allora il 53enne si trovava a bordo della stessa auto e proprio in quell’occasione la vettura era stata sottoposta a fermo amministrativo per tre mesi. Trattandosi, dunque, di una reiterazione della violazione, l’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto e gli sono state comminate sanzioni amministrative per 4mila euro. L’auto su cui circolava, sprovvista della revisione, è stata sequestrata per essere confiscata.

Articoli correlati