22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportI seminari della Scuola regionale dello sport fanno tappa anche a Foligno

I seminari della Scuola regionale dello sport fanno tappa anche a Foligno

Pubblicato il 1 Ottobre 2015 15:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un ciclo di oltre venti seminari itinerante. È quello promosso, per questo secondo semestre 2015, dalla Scuola dello sport dell’Umbria guidata dal presidente Domenico Ignozza, numero uno – tra l’altro – del Coni regionale. L’obiettivo quello di coinvolgere nelle attività formative rivolte ai tecnici, ai dirigenti ed agli operatori delle varie realtà sportive presenti sul territorio anche altre città umbre oltre Perugia e Terni. Il tour farà infatti tappa anche nei comuni di Foligno e Spoleto. Dopo aver toccato la città ducale, ora è la volta di quella della Quintana. L’appuntamento è per il prossimo sabato nella sala video dell’auditorium San Domenico, che farà da sfondo ad un incontro sulla gestione delle emergenze in ambito sportivo. Un appuntamento che verrà poi replicato anche nella giornata del 10 ottobre. In totale saranno quattro gli eventi ospitati a Foligno. Gli ultimi due sono in programma per il 17 e per il 31 ottobre e tratteranno, rispettivamente, le tematiche del disagio giovanile e quello della giustizia sportiva.  

Articoli correlati