25.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeCronacaLancio della lattina, Daspo di un anno per il quintanaro

Lancio della lattina, Daspo di un anno per il quintanaro

Pubblicato il 1 Ottobre 2015 13:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Al museo di Trevi nasce “Cipì”, lo spazio a misura di bambino

Uno spazio a misura di bambino. Si chiama “Cipì”...

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”

Dopo la radiazione dal libro soci del Rione Giotti, per il ragazzo che durante la Giostra della Rivincita aveva lanciato una lattina in campo arriva anche il Daspo. Il provvedimento avrà la durata di un anno e comporterà per il giovane folignate il divieto di partecipare a manifestazione sportive, ma non solo. Il ragazzo non potrà neppure avvicinarsi alle strutture che ospitano eventi a carattere sportivo. A disporre la misura il questore di Perugia, Carmelo Gugliotta, su segnalazione del locale commissariato di polizia. A carico del giovane anche una denuncia per getto pericoloso di oggetti. Intanto rimane l’attesa per le decisioni che prenderà la commissione giustizia e disciplina, composta dagli avvocati Claudio Franceschini, Giulio Famà e Marco Paoli. Decisioni che arriveranno dopo che il procuratore Emanuele Damiani consegnerà il risultato delle indagini condotte sulla vicenda. Provvedimenti potrebbero essere presi non solo a carico del giovane ma anche dello stesso Rione. 

Articoli correlati