18.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaDonne Insieme Onlus: “Attenti alle truffe”

Donne Insieme Onlus: “Attenti alle truffe”

Pubblicato il 5 Ottobre 2015 13:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Un contributo in denaro per l’acquisto di un pulmino destinato ad un servizio di trasporto tra gli ospedali di Foligno e Spoleto. Sarebbe questa la richiesta arrivata ad alcuni cittadini raggiunti telefonicamente da sedicenti membri di “Donne Insieme Onlus”. Pronta però la reazione dell’associazione folignate guidata da Giorgetta Paioncini, che ha subito smentito la maternità delle telefonate, dicendosi estranea. Secondo quanto reso noto da “Donne Insieme Onlus”, inoltre, la richiesta sarebbe stata accompagnata da proposte particolarmente esose formulata da soggetti estranei all’attività portata avanti dall’associazione. Attualmente infatti “Donne Insieme Onlus” sarebbe sì protagonista di una campagna telefonica che riguarderebbe però la prevendita di alcuni biglietti per l’iniziativa di “Apericena” promossa dall’associazione “Le vie del cuore” di Perugia, con cui la realtà folignate collabora da tempo. “Le vie del cuore” si è dunque impegnata a versare un sostanzioso contributo a “Donne Insieme Onlus” per la realizzazione di alcuni progetti. Chiarendo la propria posizione rispetto alle telefonate truffa, l’associazione folignate ha colto l’occasione per ringraziare quanti hanno partecipato all’iniziativa promossa in collaborazione con “Le vie del cuore”.  

Articoli correlati