12.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeCronacaFoligno, furto con spaccata alla scuola "Garibaldi". I genitori: "Ennesimo caso, siamo...

Foligno, furto con spaccata alla scuola “Garibaldi”. I genitori: “Ennesimo caso, siamo esasperati”

Pubblicato il 8 Ottobre 2015 13:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

Sono esasperati i genitori della scuola per l’infanzia “Garibaldi” di Foligno. Nella mattinata di giovedì 8 ottobre infatti è andato in scena l’ennesimo furto con spaccata su una vettura di una mamma che stava portando a scuola il proprio bambino. A rendere noto quanto avvenuto sono stati gli stessi genitori. Questo è il primo caso del genere nell’anno scolastico appena avviato, ma in passato sono state altre le situazioni simili come sottolineato dalle mamme e dai papà che si presentano alla “Garibaldi” per portare ed andare a riprendere i loro piccoli. I furti hanno convinto il personale della scuola ad esporre sulla porta d’ingresso un cartello, per ricordare ai genitori di non lasciare incustodita l’automobile, visto il rischio di subire furti. “E’ arrivato il momento di prendere dei provvedimenti – si lamentano i genitori in coro – in passato abbiamo segnalato questo problema, ma non si è fatto ancora nulla”. C’è chi propone l’installazione di telecamere per tenere sotto contro l’area e chi magari l’utilizzo di un volontario, come quelli dell’Auser, che possa fungere da deterrente. Al momento però il problema rimane.

Articoli correlati