25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, furto con spaccata alla scuola "Garibaldi". I genitori: "Ennesimo caso, siamo...

Foligno, furto con spaccata alla scuola “Garibaldi”. I genitori: “Ennesimo caso, siamo esasperati”

Pubblicato il 8 Ottobre 2015 13:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Sono esasperati i genitori della scuola per l’infanzia “Garibaldi” di Foligno. Nella mattinata di giovedì 8 ottobre infatti è andato in scena l’ennesimo furto con spaccata su una vettura di una mamma che stava portando a scuola il proprio bambino. A rendere noto quanto avvenuto sono stati gli stessi genitori. Questo è il primo caso del genere nell’anno scolastico appena avviato, ma in passato sono state altre le situazioni simili come sottolineato dalle mamme e dai papà che si presentano alla “Garibaldi” per portare ed andare a riprendere i loro piccoli. I furti hanno convinto il personale della scuola ad esporre sulla porta d’ingresso un cartello, per ricordare ai genitori di non lasciare incustodita l’automobile, visto il rischio di subire furti. “E’ arrivato il momento di prendere dei provvedimenti – si lamentano i genitori in coro – in passato abbiamo segnalato questo problema, ma non si è fatto ancora nulla”. C’è chi propone l’installazione di telecamere per tenere sotto contro l’area e chi magari l’utilizzo di un volontario, come quelli dell’Auser, che possa fungere da deterrente. Al momento però il problema rimane.

Articoli correlati