22.4 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaFoligno, furto con spaccata alla scuola "Garibaldi". I genitori: "Ennesimo caso, siamo...

Foligno, furto con spaccata alla scuola “Garibaldi”. I genitori: “Ennesimo caso, siamo esasperati”

Pubblicato il 8 Ottobre 2015 13:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Sono esasperati i genitori della scuola per l’infanzia “Garibaldi” di Foligno. Nella mattinata di giovedì 8 ottobre infatti è andato in scena l’ennesimo furto con spaccata su una vettura di una mamma che stava portando a scuola il proprio bambino. A rendere noto quanto avvenuto sono stati gli stessi genitori. Questo è il primo caso del genere nell’anno scolastico appena avviato, ma in passato sono state altre le situazioni simili come sottolineato dalle mamme e dai papà che si presentano alla “Garibaldi” per portare ed andare a riprendere i loro piccoli. I furti hanno convinto il personale della scuola ad esporre sulla porta d’ingresso un cartello, per ricordare ai genitori di non lasciare incustodita l’automobile, visto il rischio di subire furti. “E’ arrivato il momento di prendere dei provvedimenti – si lamentano i genitori in coro – in passato abbiamo segnalato questo problema, ma non si è fatto ancora nulla”. C’è chi propone l’installazione di telecamere per tenere sotto contro l’area e chi magari l’utilizzo di un volontario, come quelli dell’Auser, che possa fungere da deterrente. Al momento però il problema rimane.

Articoli correlati