25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, tra conferme e modifiche al via il nuovo piano parcheggi

Foligno, tra conferme e modifiche al via il nuovo piano parcheggi

Pubblicato il 13 Ottobre 2015 14:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dopo aver ottenuto l’ok della giunta comunale, la nuova mappa dei parcheggi a pagamento della città della Quintana è pronta ad entrare in vigore a tutti gli effetti. Occorrerà, infatti, attendere solo l’apposizione della segnaletica verticale e di quella orizzontale, dopodiché i cittadini dovranno adeguarsi alle nuove norme e potranno usufruire anche di nuove opportunità. Come la sosta gratuita negli stalli segnati dalle strisce blu nella prima mezzora, anche se per non più di una volta al giorno, e nella fascia oraria che va dalle 13 alle 14. Gratis, inoltre, il parcheggio per i veicoli a trazione elettrica. Rispetto all’iniziale piano parcheggi presentato nei mesi scorsi dall’assessore Emiliano Belmonte, però, qualche cambiamento c’è stato. L’area di sosta a ridosso del parco dei Canapè, lungo via Nazario Sauro, infatti rimarrà gratuita, diversamente da quanto ipotizzato in un primo tempo. Le strisce blu sono state spostate quindi altrove, come in via Guarrella. A queste si andranno poi ad aggiungere le aree di sosta a pagamento già presenti di piazza San Domenico, piazza San Francesco, via Umberto I, piazza Giacomini, via del Campanile, largo Volontari del Sangue, via dell’Ospedale, via Ciri, via San Giovanni dell’Acqua, via Corso Nuovo, via Piermarini e via Santa Maria Infraportas. Sosta a pagamento confermata anche in via Oberdan, via Chiavellati, via Gentile da Foligno, via Marconi, via Bolletta e via Madonna delle Grazie. Per i residenti e per le persone in possesso di apposite autorizzazioni la sosta sarà gratuita e senza limitazioni, a fronte del pagamento di un abbonamento annuo di 50 euro. Tra le modifiche apportate al piano parcheggi, invece, la soppressione dello spazio riservato all’autorità giudiziaria, che sarà quindi destinato alla sosta a pagamento, ma non solo. In via dell’Ospedale verranno istituiti due nuovi parcheggi destinati agli invalidi, mentre in via Marconi saranno quattro più un attraversamento pedonale. Cambio di posto, invece, in via Umberto I. Nella centrale via folignate, infatti, i due stalli riservati ai portatori di handicap verranno spostati negli attuali spazi riservati al carico e scarico e viceversa. Nuovo stallo per il carico e scarico merci anche in via Santa Maria Infraportas, mentre in via San Giovanni dell’Acqua verrà istituito il divieto di accesso nel senso di marcia che va da via Palestro a via Ciri.  

Articoli correlati