18.4 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeCronacaPonte di Scanzano, finalmente partono i lavori. Entro gennaio 2016 la riapertura

Ponte di Scanzano, finalmente partono i lavori. Entro gennaio 2016 la riapertura

Pubblicato il 16 Ottobre 2015 14:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Dovrebbe essere la volta buona per la sistemazione del ponte di Scanzano. Consegnati a Foligno i lavori per la riduzione della vulnerabilità idraulica della struttura, mentre nei prossimi giorni sarà predisposta l’area del cantiere per avviare ufficialmente gli interventi. I lavori sono stati finanziati per 117mila euro dalla Protezione Civile, mentre 63mila euro arrivano dal bilancio del Comune di Foligno. “Con l’avvio dei lavori per il ponte di Scanzano rispettiamo l’impegno assunto con i cittadini – ha detto l’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli – è un intervento importante che va incontro alle esigenze di un territorio che era rimasto isolato nei collegamenti”. Ed effettivamente, dopo il distacco di un pilone a seguito di una piena del fiume Topino, il ponte collega ancora Scanzano a San Giovanni Profiamma, ma può essere attraversato solo da pedoni e ciclisti . Negli anni comunque, l’attraversamento ha consentito il superamento del fiume senza dover effettuare un percorso più lungo per arrivare a Foligno. L’intervento prevede la demolizione e la sostituzione della pila di appoggio, la protezione della stessa e della altre pile con idonee scogliere, il consolidamento dell’impalcato e le opere di alleggerimento del sottofondo, il ripristino della pavimentazione stradale, e la realizzazione di portali in ferro per la limitazione del transito dei mezzi pesanti. Novanta i giorni di tempo per realizzare l’intervento. L’avvio dei lavori è comunque in netto ritardo rispetto a quanto annunciato ad inizio anno, quando le previsioni volevano il ponte aperto entro l’estate.

Articoli correlati