22.8 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeCulturaIl Girolio d'Italia fa tappa a Foligno

Il Girolio d’Italia fa tappa a Foligno

Pubblicato il 17 Ottobre 2015 09:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Paura in centro a Foligno: prende una sedia e la lancia verso piazza della Repubblica

L’episodio nel pomeriggio di domenica 12 ottobre, quando i clienti di un bar hanno assistito spaventati alla scena. Protagonista un uomo di nazionalità straniera, fermato e identificato da polizia e carabinieri

Poggibonsi senza scampo, il Foligno vince 3-1 e torna a sorridere

I Falchetti imperversano al "Blasone" e, nonostante sprechino tante occasioni e siano costretti a scendere in campo con una difesa tutta nuova, schiacciano gli ospiti. Manni: "I ragazzi hanno giocato molto bene, è iniziato un nuovo corso"

La Lucky Wind Antico Pastificio si arrende all’ultimo set contro Chiusi

Le folignati portano a casa un punto nel primo match del campionato, perdendo nel finale contro i padroni di casa. Il presidente Ducci: "Sconfitti ma soddisfatti, portiamo a casa un punto d'oro"

Il Girolio d’Italia si ferma a Foligno. Sarà la città della Quintana ad ospitare, da venerdì 23 a domenica 25 ottobre, la tappa regionale del “GirOlio d’Italia Grand tour”, ovvero il viaggio alla scoperta delle eccellenze gastronomiche italiane di paesaggi, luoghi e mestieri legati alla terra e soprattutto all’olio che, fino a dicembre, toccherà diverse località del Belpaese. In programma mercatini dell’olio, animazione dei chiostri del centro storico e coinvolgimento dei ristoranti e dei negozi in una festa che vede protagonista l’oro verde e la produzione tipica di qualità. L’evento sarà presentato attraverso una conferenza stampa a Perugia, alla quale parteciperanno Giovanni Patriarchi, assessore allo sviluppo economico del Comune di Foligno, Irene Falcinelli, presidente coordinamento umbro delle Città dell’olio, Andrea Sisti, amministratore unico del 3A parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria, Pietro Clarici dell’Associazione Frantoi in Foligno e Leonardo Mercuri dell’Associazione Kiwanis Club Foligno.

Articoli correlati