16.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaIl Girolio d'Italia fa tappa a Foligno

Il Girolio d’Italia fa tappa a Foligno

Pubblicato il 17 Ottobre 2015 09:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Il Girolio d’Italia si ferma a Foligno. Sarà la città della Quintana ad ospitare, da venerdì 23 a domenica 25 ottobre, la tappa regionale del “GirOlio d’Italia Grand tour”, ovvero il viaggio alla scoperta delle eccellenze gastronomiche italiane di paesaggi, luoghi e mestieri legati alla terra e soprattutto all’olio che, fino a dicembre, toccherà diverse località del Belpaese. In programma mercatini dell’olio, animazione dei chiostri del centro storico e coinvolgimento dei ristoranti e dei negozi in una festa che vede protagonista l’oro verde e la produzione tipica di qualità. L’evento sarà presentato attraverso una conferenza stampa a Perugia, alla quale parteciperanno Giovanni Patriarchi, assessore allo sviluppo economico del Comune di Foligno, Irene Falcinelli, presidente coordinamento umbro delle Città dell’olio, Andrea Sisti, amministratore unico del 3A parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria, Pietro Clarici dell’Associazione Frantoi in Foligno e Leonardo Mercuri dell’Associazione Kiwanis Club Foligno.

Articoli correlati