9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeEconomiaEx Pozzi, la vertenza a giorni sul tavolo della Regione

Ex Pozzi, la vertenza a giorni sul tavolo della Regione

Pubblicato il 22 Ottobre 2015 16:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Ancora nessuna certezza, ma qualcosa si potrebbe muovere per la ex Pozzi di Spoleto. Il condizionale, però, continua ad essere ancora d’obbligo, almeno fino a quando non si paleseranno delle vere e proprie manifestazioni d’interesse. A quanto pare è ormai questione di giorni perché venga convocato il tavolo in Regione, tanto auspicato sia dai lavoratori che dai sindacati, per fare il punto sullo stato di eventuali trattative in corso sulla Ims e sulla Isotta Fraschini, la cui amministrazione straordinaria scadrà tra meno di un anno. Una vertenza quella della ex Pozzi che va avanti ormai da tempo, coinvolgendo oltre 200 lavoratori, sempre più preoccupati per il proprio futuro. Ma a quanto pare qualche azienda interessata agli stabilimenti di Santo Chiodo ci sarebbe, anche se non si può parlare di certezze. I commissari straordinari Claudio Franceschini, Marco Sogaro e Simone Manfredi dal canto loro stanno lavorando per far ripartire il polo metallurgico. A ribadire l’esistenza di qualche interessamento, infatti, è il commissario Franceschini. A giorni quindi si potrebbe capire come e se stanno evolvendo le cose. “È imminente la convocazione del tavolo in Regione – dichiara – credo che sia questione di giorni. Confermo che qualcosa si sta muovendo – sottolinea -, spariamo che venga alla luce e si concretizzi nella sua interezza”. Ed è così che si continua a lavorare affinché imprenditori interessati possano approfondire aspetti tecnici in vista dell’acquisizione. “Stiamo predisponendo la data room – afferma in merito Franceschini – in modo che poi, quando ci sarà qualcosa di concreto, si possa partire immediatamente”. Le Rsu e le tute blu, tuttavia, continuano a chiedere di essere informati sullo stato delle cose, considerando questa una responsabilità imprescindibile delle istituzioni regionali. Consapevoli quindi di tutte le difficoltà della vertenza, i lavoratori non chiedono altro che essere messi al corrente sia con notizie positive che negative. Ad ogni modo, per conoscere ulteriori dettagli – se ci sono – non resta che attendere il tavolo a cui siederanno sindacati, commissari straordinari e rappresentanti regionali, sperando che venga convocato quanto prima.

Articoli correlati