21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàTrevi-Giano dell'Umbria: scatta la disputa dell'ulivo

Trevi-Giano dell’Umbria: scatta la disputa dell’ulivo

Pubblicato il 22 Ottobre 2015 11:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Quale delle due piante millenarie è più vecchia? L’ulivo di Trevi dedicato a Sant’Emiliano o quello di Giano dell’Umbria in onore a San Felice? Una vera e propria diatriba che, nella regione patria dell’olio, diventa un caso giudiziario. Per risolvere l’annoso problema, i due Comuni si sono dati appuntamento sabato per ricorrere in giudizio nel corso dell’ottobre trevano. Alle 17 nella sala consiliare del Comune di Trevi le due città saranno difese da avvocati d’eccezione. Trevi sarà rappresentata dai legali Domenico Benedetti Valentini e Valentino Brizi, mentre Giano dell’Umbria potrà contare su Giovanni Picuti e Donatella Tesei. Gli avvocati già stanno studiando da tempo carte, documenti storici e relazioni scientifiche per convincere il giudice Fausto Cardella, al quale spetterà il responso finale. Il dibattito, ci tengono a sottolineare dai due comuni, sarà ricco di colpi di scena.

Articoli correlati