19.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàSpello, torna "Passa Parola" con Daria Colombo

Spello, torna “Passa Parola” con Daria Colombo

Pubblicato il 29 Ottobre 2015 11:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Sarà Daria Colombo la prima ospite della seconda edizione di “Passa Parola – Leggi, gusta, pensa…”, la rassegna letteraria di Spello promossa dall’assessorato alla cultura. Sabato 31 ottobre a partire dalle 18 nella sala dell’Editto di palazzo Comunale, l’autrice presenterà il suo nuovo romanzo: “Alla nostra età, con la nostra bellezza” edito d Rizzoli, dedicato all’universo femminile. Al centro della trama un’amicizia che cresce grazie al confronto e alla condivisione e che vede sullo sfondo il mondo universitario degli anni Novanta e la crisi delle ideologie. All’incontro, che sarà coordinato da Sergio Menghini, seguirà un momento conviviale curato da “Cucina con Cri Cri”. La rassegna, che anche in questa edizione si avvale della collaborazione di Sara Ruffinelli, ispiratrice del progetto, è promossa in collaborazione con Sistema Museo, l’Istituto Comprensivo “G. Ferraris” di Spello, Accademia degli InQuieti, associazione “Spello in Tavola”, Scuola di cucina “Cucina con Cri Cri”, “Arteceramicaspello”, Frantoio di Spello, Circolo Cine foto Hispellum, Cantine Sportoletti, La Bastiglia, Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona.

Articoli correlati