21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaFrana di San Giovanni Profiamma, Meloni: “L'amministrazione dia risposte certe”

Frana di San Giovanni Profiamma, Meloni: “L’amministrazione dia risposte certe”

Pubblicato il 31 Ottobre 2015 13:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

“Il sindaco e la giunta comunale di Foligno spieghino le motivazioni di questo ritardo inaccettabile e comunichino la reale riapertura della strada”. É la richiesta che arriva dal capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, Riccardo Meloni, a proposito delle vicende che hanno accompagnato in questi anni la questione della frana di San Giovanni Profiamma. Richiesta che l’esponente forzista avanza firmando una mozione urgente, con cui impegna Nando Mismetti e i suoi a dare delle risposte, ma non solo. Nero su bianco, il consigliere folignate chiede infatti anche che sindaco e giunta si attivino concretamente perchè la vicenda veda una positiva risoluzione nel più breve tempo possibile. Già, perchè come ricorda Riccardo Meloni era il 2 aprile del 2013 quando la zona di San Giovanni Profiamma fu interessata da “un evento franoso di notevoli dimensioni”, che investì la carreggiata della Ss 3 “Flaminia”, da due anni e mezzo percorribile solo a senso unico alternato. Quasi 30 mesi durante i quali – ha spiegato l’esponente azzurro – si sono susseguiti, tra gli altri, un’interpellanza a sua firma, diverse sollecitazioni da parte di consiglieri regionali del Pd, fino ad arrivare alla costituzione di un comitato ad hoc per chiedere l’inizio degli interventi necessari per la riapertura completa della strada. Riapertura che sarebbe dovuta avvenire entro il 30 giugno scorso, diversamente da quanto accaduto nei fatti. La frana infatti ancora lì, così come permangono i disagi per i residenti della zona e per quanti si trovano quotidianamente a percorrere quel tratto di strada, scenario nel corso dei mesi anche di numerosi incidenti. Da qui, la scelta di Riccardo Meloni di tornare ancora una volta sull’argomento, chiamando in causa l’amministrazione comunale folignate. La mozione, comunque, arriva a pochi giorni di distanza dall’annuncio della prossima pubblicazione del bando dell’Anas con cui verranno affidati i lavori di recupero dell’area. Annuncio che ha di fatto “congelato” la protesta che Federconsumatori e il comitato dei residenti avevano messo in calendario per lo scorso mercoledì.  

Articoli correlati