16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaTrevi, taglio del nastro per Villa Fabri dopo i lavori di restauro

Trevi, taglio del nastro per Villa Fabri dopo i lavori di restauro

Pubblicato il 31 Ottobre 2015 09:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Taglio del nastro a Villa Fabri di Trevi e del suo giardino dopo i lavori di restauro. Nell’ambito della IX edizione di “FestivOl”, domenica 1 novembre alle 11 al Teatro Clitunno di Trevi, il primo cittadino Bernardino Sperandio aprirà la cerimonia di inaugurazione della splendida dimora seicentesca alla presenza dell’assessore regionale alla cultura Fernanda Cecchini, della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini con ospite d’eccezione il sottosegretario di Stato al ministero dei beni culturali Ilaria Borletti Buitoni. Il primo novembre si concludono i lavori di restauro, finanziati dalla Comunità Europea e dalla Regione Umbria, che hanno interessato la facciata di Villa Fabri e la sistemazione del parco con anche la creazione di un orto/giardino ad uso dei ragazzi delle scuole del comprensorio. “Con questi lavori – ha spiegato il sindaco di Trevi Sperandio – la villa è completamente funzionante ed ha tutti i servizi che ci eravamo proposti e che conferiscono ancora più prestigio alla Fondazione Villa Fabri che ha sede proprio lì”. Dopo la cerimonia, a cui è invitata a partecipare tutta la cittadinanza, alle 12.30 si procederà con il taglio del nastro a Villa Fabri e con un “aperitivOlio” a cura del Ristorante Taverna del Sette allestito nelle stanze della dimora seicentesca dalla quale è possibile godere della spelendida vista sulla valle spoletana. 

Articoli correlati