22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaPrimariato Chirurgia e Anestesia, la procura indaga sul concorso dell'ospedale di Spoleto

Primariato Chirurgia e Anestesia, la procura indaga sul concorso dell’ospedale di Spoleto

Pubblicato il 2 Novembre 2015 15:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

I concorsi per il primariato di Chirurgia generale e Anestesia dell’ospedale di Spoleto finiscono al centro di un’indagine della procura. La polizia ha infatti acquisito tutti gli atti riguardanti i concorsi, con gli agenti che più di una settimana fa hanno fatto visita al San Matteo degli Infermi in seguito ad un esposto. Al momento – come riporta Umbria24.it – non risultano iscritti nel registro degli indagati, anche se la procura vuole vederci chiaro in merito alla nomina di Giampaolo Castagnoli come primario della Chirurgia generale e a Giulio Tazza alla guida del reparto di Anestesia e Rianimazione a seguito della condanna per assenteismo inflitta dal tribunale di Milano al primo classificato, il dottor Giorgio Barzoi. “Un fatto del tutto ordinario, come spesso capita in procedure di evidenza pubblica” ha commentato il direttore generale della Usl2 dell’Umbria, Sandro Fratini.

 

Articoli correlati