21.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaPrimariato Chirurgia e Anestesia, la procura indaga sul concorso dell'ospedale di Spoleto

Primariato Chirurgia e Anestesia, la procura indaga sul concorso dell’ospedale di Spoleto

Pubblicato il 2 Novembre 2015 15:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

I concorsi per il primariato di Chirurgia generale e Anestesia dell’ospedale di Spoleto finiscono al centro di un’indagine della procura. La polizia ha infatti acquisito tutti gli atti riguardanti i concorsi, con gli agenti che più di una settimana fa hanno fatto visita al San Matteo degli Infermi in seguito ad un esposto. Al momento – come riporta Umbria24.it – non risultano iscritti nel registro degli indagati, anche se la procura vuole vederci chiaro in merito alla nomina di Giampaolo Castagnoli come primario della Chirurgia generale e a Giulio Tazza alla guida del reparto di Anestesia e Rianimazione a seguito della condanna per assenteismo inflitta dal tribunale di Milano al primo classificato, il dottor Giorgio Barzoi. “Un fatto del tutto ordinario, come spesso capita in procedure di evidenza pubblica” ha commentato il direttore generale della Usl2 dell’Umbria, Sandro Fratini.

 

Articoli correlati