14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomePoliticaAlla scienziata Catia Bastioli la cittadinanza onoraria di Foligno

Alla scienziata Catia Bastioli la cittadinanza onoraria di Foligno

Pubblicato il 3 Novembre 2015 11:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

E’ arrivato all’unanimità da parte del consiglio comunale di Foligno il conferimento della cittadinanza onoraria a Catia Bastioli. Nata a Foligno, dove ha anche studiato al liceo scientifico, la scienziata ed inventrice della bioplastica Mater-Bi ha ricevuto il conferimento per “aver dato lustro alla città con la sua attività”. Attuale presidente di Terna e amministratore delegato di Novamont, a ricordare il suo impegno per la realizzazione di un modello nuovo nel settore produttivo ed ambientale è stato l’assessore Silvia Stancati. Catia Bastioli, nel manifestare apprezzamento per la proposta di conferimento della cittadinanza onoraria, aveva sottolineato, in una email inviata al sindaco, che il riconoscimento “era una scelta di condivisione, non rituale, del lavoro svolto”. 

Articoli correlati