“E’ confermata la priorità dell’intervento, ora approfondiremo la vicenda per capire se ci sono gli spazi per intervenire”. Sono state queste, in estrema sintesi, le parole di Riccardo Nencini, viceministro alle Infrastrutture e Trasporti a margine del vertice folignate per lo svincolo di Scopoli. Nencini si è incontrato con il sindaco di Foligno Mismetti, l’assessore regionale Chianella ed una folta rappresentanza di politici dei vari enti territoriali. Ma sul piatto della discussione c’erano tante altre tematiche. Dalla Variante sud di Foligno alla messa in sicurezza del Topino, passando per la Quadrilatero Umbria-Marche. Per quanto riguarda proprio la Variante sud, il sindaco Mismetti ha affermato che in questa maniera si “chiuderebbe il cerchio”. Tornando allo svincolo di Scopoli, il viceministro non ha voluto sbottonarsi più di tanto: “Stiamo lavorando affinché ci sia un approfondimento soprattutto da parte del Mibact. Se ne sta occupando la Regione dell’Umbria – spiega Nencini intervistato da Radio Gente Umbra – c’è ovviamente attenzione anche da parte nostra perché il finanziamento viene dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Non aggiungo altro perché durante gli approfondimenti bisognerà attendere”. Bocce cucite insomma, ma da quanto si può dedurre, sia la Regione che il ministero dei Trasporti cercheranno di far riesaminare, con maggiore attenzione, le carte per lo svincolo di Scopoli al Mibact. Il tempo stringe ed è per questo che la situazione potrebbe sbloccarsi nelle prossime settimane. L’assessore regionale Chianella ha ricordato come sullo svincolo di Scopoli “c’è un’interlocuzione quotidiana per trovare una soluzione”. L’assessore regionale ha parlato anche della stazione ferroviaria Medio-Etruria che “risolverebbe lo storico isolamento dal punto di vista infrastrutturale, così come la strada E78, per la quale ci sarà un incontro mercoledì prossimo”. ECCELLENZE FOLIGNATI – Per Nencini anche un tour nelle due aziende fiore all’occhiello della meccanica aerospaziale di Foligno, ovvero la Ncm e la Umbra Cuscinetti. “Sono stupefatto – ha affermato il numero due del dicastero ai trasporti – nell’immaginario collettivo c’è la moda come settore più importante dell’industria italiana, ma la meccanica fine è un’eccellenza. Queste aziende sanno fare la differenza anche all’estero”.
Svincolo di Scopoli, il viceministro Nencini a Rgu: “Intervento prioritario, in corso approfondimenti”
Pubblicato il 5 Novembre 2015 17:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:33
Riccardo Nencini all'Umbra Cuscinetti
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno