17.7 C
Foligno
domenica, Settembre 28, 2025
HomeAttualitàEdilizia scolastica, la giunta folignate dà l'ok alla manutenzione della Santa Caterina

Edilizia scolastica, la giunta folignate dà l’ok alla manutenzione della Santa Caterina

Pubblicato il 6 Novembre 2015 14:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, al pronto soccorso più telecamere e riorganizzazione del triage

In occasione della visita al “San Giovanni Battista”, il neo direttore generale della Usl Umbria 2 Roberto Noto ha annunciato vari potenziamenti in programma, tra cui lo sportello psicologico per il personale sanitario

Il baskin arriva a Spello grazie all’associazione L’Edera

Sabato 27 settembre si è svolto l'open day che ha accolto bambini e ragazzi, dandogli la possibilità di mettersi alla prova e di sperimentare questa disciplina. La presidente Sampaolo: "Progetto che si inserisce in un percorso di inclusione"

L’Atletico Foligno vince al “Paternesi”: 1-0 contro il Chiaravalle in amichevole

Le CInghialette chiudono la parentesi delle amichevoli precampionato vincendo in casa contro una squadra di pari livello. Il direttore sportivo Metelli: "Obiettivo far crescere il gruppo"

Il piano delle opere pubbliche del Comune di Foligno per il triennio 2016-2018 è passato da pochi giorni al vaglio della giunta, ma prima di dare il via ai nuovi interventi l’amministrazione deve concludere altri lavori, come quelli che interessano la scuola Santa Caterina. L’istituto scolastico necessita, infatti, di interventi di rifacimento del manto di copertura e di efficientamento energetico. Per farlo la giunta Mismetti nel mese di ottobre ha approvato il progetto definitivo redatto dagli uffici competenti, progetto per il quale verranno investiti 225mila euro da finanziare tramite un mutuo. La manutenzione straordinaria dell’immobile prevede, nel dettaglio, quattro diversi interventi, a cominciare dalla rimozione del vecchio manto di copertura e dall’impermeabilizzazione del sottofondo, cui farà seguito una nuova copertura in tegole marsigliesi. I lavori riguarderanno poi la rimozione e la bonifica di elementi tecnologici dismessi presenti sulla sulla copertura e nel vano sottotetto, come le canne fumarie e serbatoi. Previsto anche l’isolamento del solaio del sottotetto al fine di contenere i consumi energetici. Infine, si procederà con l’installazione di un sistema anticaduta e con la sostituzione degli infissi dei vani scala ormai vecchi. Intervento che servirà per migliorare sia le condizioni di sicurezza dell’utenza che le caratteristiche di isolamento delle superfici trasparenti.  

Articoli correlati